Maggioranza, Ipab: repliche dure a minoranze e Meridio su polemiche contro Rolando e Cda

Oggi i capigruppo della maggioranza (erano presenti a rappresentarla Formisano, Pd, Zanetti, Vicenza Capoluogo, e Appoggi, Lista Variati) hanno preso posizione in maniera compatta contro le polemiche e le critiche della minoranza e in particolare dell'ex presidente dell'ipab, Gerado Meridio, contro l'attuale presidente Giovanni Rolando e il suo Cda, che tra l'altro, hanno fatto notare, si è ridotto in numero e costi del 50% rispetto alla passata gestione. Alienazione degli immobili, ricerca sulla qualità percepita, presunta "affittopoli" e non solo hanno trovato prese di posizone dei capigruppo che sentiamo direttamente nelle video interviste a Federico Formisano, Pd, e Filippo Zanetti, Vicenza Capoluogo.
N.B. Nella foto Vicenza Più i capigruppo e i numerosi ritagli di giornali che testimoniavano delle passate vicissitudini del precedente Cda.
Continua a leggereIl questore Angelo Sanna a VicenzaPiù: Vicenza, sicurezza sotto controllo

Da VicenzaPiù n. 210 e Ovest Alto Vicentino in distribuzione
Vicenza, sicurezza sotto controllo
Il questore di Vicenza Angelo Sanna, famiglia di origine sarda ma nato a Roma nel '55, è arrivato in città proprio nel giorno dell'alluvione, il 1° novembre scorso. "In quell'occasione ho avuto subito la conferma di ciò che immaginavo e cioè che qui la gente ha grande voglia di andare avanti e superare le difficoltà ".
Continua a leggereFranzina e Abalti del Pdl: 50 emendamenti al bilancio senza ostruzione se verranno capiti

Oggi il capogruppo del Pdl, Maurizio Franzina, e il consigliere comunale Arrigo Abalti hanno illustrato l'atteggiamento del gruppo sul bilancio comunale di previsione 2011 e la manovra emendativa predisposta dal Pdl (guarda qui le interviste). "Nessuna ostruzione sul bilancio - ha detto Franzina - ma, per evitare azioni forti, chiediamo che vengano esaminati con attenzione dalla maggioarazna i circa 50 emendamenti che abbiamo predisposto per un riequilibrio del bilancio. Oggi ci sembra scritto addirittura senza quella che dovrebbe essere la caratteristica di un'amministrazione di centro sinistra, cioè una maggiore attenzione ad alcune esigenze base della città .".
Continua a leggereArzignano, una città sempre più sicura

Arzignano - I furti in abitazione diminuiti del 65 per cento rispetto al 2008. L'assessore Marcigaglia: il nostro modello è la città di Verona del Sindaco Tosi. Il Sindaco Gentilin: fondamentale l'impegno coordinato di tutte le Forze dell'ordine.
Quando lo scorso anno i dati trasmessi dalla Prefettura indicavano in un meno 55 per cento il calo dei furti nelle abitazioni in città , sembrava quasi impossibile per l'Amministrazione Gentilin essere giunti, in così poco tempo, a tale risultato.
Continua a leggereGiovanni Giuliari in video su progetto S.P.Es.: l'unità di strada ha incontrato 176 prostitute

Giovanni Giuliari, Vicenza - Il progetto S.P.Es. 2009/2010, rivolto a persone vittime dello sfruttamento sessuale e senza fissa dimora, ha consentito di finanziare una unità di strada, composta da operatori di una cooperativa, che due volte alla settimana hanno percorso le strade frequentate dalle prostitute. Per l'accorato intervento di Giovanni Giuliari clicca qui e per le altre informazioni qui.
Continua a leggereL'intervista al maggiore Lerario: particolare attenzione dei carabinieri su Lonigo

Oltre a riferire sull'arresto a Lonigo di due pregiudicati per furti e rapine il Maggiore Nicola Lerario, comandante dei carabinieri di Vicenza, nella sua intervista a VicenzaPiù sottolinea la particolare attenzione dell'Arma sul territorio leonicense, di per sé ricco di aziende e risorse economiche e zona di confine con Verona, già al centro di passati eventi malavitosi.
Per le informazioni di dettaglio clicca qui
La nuova Vicenza di Achille Variati

Achille Variati oggi ha presentato con l'assessore Francesca Lazzari il "progetto" del nuovo polo urbano a ovest con un project financing da 86 milioni di euro che ridisegnerà la parte di città dalla stazione fino almeno al nuovo teatro per "incollarla" al centro storico (qui l'intervista video). Per la gara europea, se verranno soddisfatti tutti i passaggi intermedi, compresi, ovviamente, quelli consiliari, il sindaco si è posta la dead line dell'autunno per non lasciare, in caso contrario, alla nuova eventuale amministrazione una responsabilità non sua.
Continua a leggereCronache di morti annunciate. Un altro morto della Marlane Marzotto: Francesco De Palma

di Francesco Cirillo
Se Francesco De Palma fosse stato un soldato deceduto a Kabul, i telegiornali ed i giornali ne avrebbero parlato in prima pagina. Ma De Palma era un semplice operaio. Un operaio della Marlane di Praia a Mare, chi vuoi che se ne freghi della sua vita e della sua morte dolorosa, dopo 36 anni di onesto lavoro, dal 1964 al 1990? Il 12 marzo scorso io e Luigi Pacchiano eravamo arrivati a Schio, in provincia di Vicenza, nel regno del Conte Marzotto, per presentare il nostro libro sulla Marlane e proiettare il video inchiesta realizzato da Giulia Zanfino.
Continua a leggereVariati e la base che s'ha da mitigare

Botta dopo Vicenza - Novara aspetta solo la ... botta

Vittoria col Novara archiviata, però, per pensare subito a martedì per il recupero con l'Ascoli.
Per la cronaca clicca qui e guarda la Photo gallery. Continua a leggere