La prima omelia del nuovo vescovo di Vicenza, monsignor Beniamino Pizziol: video e audio

"Nel Vespro di questa domenica siamo stati convocati intorno all’altare per celebrare l’Eucaristia, nella festa liturgica della Santissima Trinità .  Con affetto saluto, in primo luogo, Sua Eminenza il carissimo Patriarca di Venezia, Card. Angelo Scola e Sua Eminenza il Card. Agostino Cacciavillan. Saluto i confratelli Vescovi, in modo speciale i miei predecessori Sua Eccellenza mons. Cesare Nosiglia e Sua Eccellenza mons. Pietro Nonis, qui presente. Mi rivolgo con riconoscenza ai sacerdoti, ai diaconi, ai consacrati, ai laici impegnati, ai seminaristi e ai giovani. A tutti voi, cari fratelli e sorelle in Cristo, provenienti dalla diocesi di Vicenza e dalla diocesi di Venezia, va il mio saluto fraterno. Un cordiale saluto va ai fratelli e alle sorelle delle differenti confessioni cristiane".
E' iniziata così ieri la prima omelia a Vicenza del nuovo vescovo Monsignor Beniamino Pizziol. Ascoltala qui dalla sua viva voce, leggi qui il testo completo e i ringraziamenti finali e clicca qui per altre informazioni e link
Continua a leggereVescovo Pizziol ha ricevuto ieri l'abbraccio anche di monsignor Furian e della comunità

Dopo l'investitura come nuovo vescovo di Vicenza monsignor Beniamino Pizziol ha ricevuto ieri il benvenuto diMonsignor Lodovico Furian, reggente della diocesi, e della comunità pastorale: nelle parore di Mons. Furian (guarda qui) si percepisce tutta la gioia sua e della curia per l'arrivo della nuova guida della diocesi, dopo i mesi di vacatio legati al trasferimento di Monsignor Nosiglia a Torino, e il sentimento di amore e fiducia con cui tutta la comunità accoglie il suo Pastore (per altre informazioni e link clicca qui).
Continua a leggereIl graffio dell'ex: nel caso Aim-Marghera Gianni Giglioli continua a "rivelare"

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino in distribuzione e scaricabile da qui.
Nota di redazione: Nell'intervista Giglioli fa riferimento, tra i vari documenti,alla sentenza del Tribunale di Venezia del 2008 e alla denuncia contro Aim Bonifiche del Ministero dell'Ambiente. Ci è stato richiesto di mettere a disposizione i due documenti pubblici per una più corretta "lettura" e lo facciamo volentieri. La sentenza è divisa in sezioni per sua lunghezza, per cui clicca per la parte 1, la parte 2 e la parte 3) mentre la denuncia è scaricabile da qui).
Di Marco Milioni
Nel cosiddetto caso Aim-Marghera il punto di vista di Gianni Giglioli è interessante per diversi aspetti. Anzitutto è l'unico indagato che ha deciso di difendersi contrattaccando.
Continua a leggereIl nuovo vescovo Beniamino Pizziol : "Da oggi mi sento vicentino". Il video con la stampa

Monsignor Beniamino Pizziol ha incontrato per la prima volta la stampa vicentina nel giorno in cui è diventato anche di fatto, dopo la nomina del 16 aprile 2011, il nuovo vescovo di Vicenza. Tutto quanto ha detto (vedi qui la sua intervista) tutto è stato importante come, ad esempio, queste frasi: "Stamattina mi sono alzato e da quel momento mi sento vicentino. Dobbiamo pregare anche per i politici ma bisogna che ricordino che quando sono ministri di qualcosa, dell’economia, dello sviluppo, così come io sono ministro della Chiesa, bisogna essere servitori della gente e non servirsi della gente. L’accoglienza fa parte del nostro credo, ma accoglienza deve voler dire poter dare lavoro e una casa. Viviamo in un momento storico in cui la globalizzazione si scontra con l’individualismo …"
Continua a leggereMoretti: "genitori Cavazzale avevano segnalato pediatra nel 2002. Procura aveva archiviato"

Le cinque domande a Angelo Guzzo ancora senza risposta

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 215 in distribzione e scaricabile qui
Dopo l’incontro con Angelo Guzzo al Viest Hotel fissato per lunedì, iniziato in ritardo e con poco tempo a disposizione per impegni lavorativi del responsabile comunicazione del Pd regionale, nonché presidente di Acque Vicentine e consulente marketing di un’azienda lattiera, sono rimaste inevase alcune domande (l'articolo è a pag. 4 del numero di cui al link precedente, n.d.r.), perché non c’era il tempo di farle. Poiché erano fondamentali per i nostri lettori per conoscere meglio il profilo politico e professionale dell’intervistato, gli abbiamo inviato per e-mail martedì pomeriggio le domande “in sospesoâ€, chiedendo che le risposte arrivassero entro giovedì alle 12.
Continua a leggereBrunetta, il bugiardo

Giorgio Langella, PdCI, FdS - Scusate se insisto sul ministro (?) Brunetta. Ma quanto afferma è esempio di come lorsignori credono di imbonire i cittadini. Ed è bene evidenziarlo. Dopo gli insulti verso i precari, il ministro tenta di giustificarsi. Espone la "sua" verità , quella presente solo nella sua testa. Una verità che è completamente diversa dalla realtà . Una realtà che può essere conosciuta da chiunque, basta vedere il video diffuso anche dai telegiornali. In questo video Brunetta non ascolta nessuna domanda, va via improvvisamente e, senza che nessuno faccia nulla, dice, riferendosi ai precari, "questa è la peggiore Italia" (clicca qui).
Continua a leggereAlessandra Moretti e Arty Party da venerdì a domenica

Festa provinciale del Partito Democratico a Schio, da giovedì a Schio

Luca Beccaro, capogruppo del Pd di Schio, e Alessandro Pozzan, responsabile del Circolo scledense, presentano la Festa provinciale del Partito Democratico a Schio (qui il video), che verrà aperta domani alle ore 18:00 presso il piazzale dei Pubblici Spettacoli a Schio. Il taglio del nastro avverrà alla presenza dell'on. Daniela Sbrollini, della segretaria regionale Rosanna Filippin e del segretario provinciale Federico Ginato.
Continua a leggereGinato, Pd: ora per noi parte la campagna per le provinciali

Federico Ginato, segretario provinciale del Partito democratico di Vicenza: "I 4 referendum, il primo passo verso le provinciali del 2013: a noi giovani dirigenti tocca cercare il consenso!" (clicca qui per la sua intervista). Questa la sintesi del “ragionamento strategico†del giovane dirigente del Pd , che sulla vittoria afferma: “Non è l’ora di discutere sui meriti della vittoria, noi del Pd vicentino ci abbiamo creduto fin dall’inizio e abbiamo lavorato con tutti per il successo. Se Berlusconi e Bossi lasceranno è una loro decisione, a noi tocca costruire fin dalle primarie un’alternativa soprattutto nei programmi che affrontino i problemi reali e irrisolti!â€.
Continua a leggere