Interviste

Quotidiano | Categorie: Interviste

Equizi lancia in resta contro dalla Pozza, Peruffo e Cicero

ArticleImage Franca Equizi con l'Unione Comitati Salvaguardia del Territorio continua la battaglia dopo il taglio dei platani di Pontara Santa Libera e lancia l'iniziativa "Adottiamo un albero", iniziando dal cedro di Via Quadri destinato a soccombere "per volontà di Cicero, pseudo assessore". Non senza aver prima mosso nuove accuse, oltre che a colei che individua nella cugina Anna Peruffo, responsabile del verde in Aim, anche all'assessore Antonio Dalla Pozza e all'attuale amministrazione, che in passato, dalla minoranza, lottavano per il verde oggi tradito (qui la video intervista).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Meridio e nuovo Statuto: i cittadini potranno "interrogare" e gestire alcune voci di spesa

ArticleImage Nell'ambito del nuovo Statuto comunale di Vicenza, il presidente della relativa commissione, Gerardo Meridio, lo addita come innovativo soprattutto per gli strumenti di partecipazione diretta che offre ai cittadini, che potranno presentare interrogazioni al consiglio comunale su argomenti di interesse generale e anche decidere e gestire alcune cifre del bilancio (per l'intervista video clicca qui).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste, Diritti umani

Meridio: i diritti per gli stranieri nello Statuto comunale

ArticleImage

Gerardo Meridio, presidente della Commissione statuto del comune di Vicenza, conferma quanto già detto da Ousmane Condè, Mattia Pilan e Luigi Poletto sullo stato avanzato della proposta di creazione del Consiglio degli stranieri (per il video clicca qui). L'obiettivo è approvare il tutto in tempi ragionevoli perchè se i doveri per gli immigrati sono fissati  sarà compito del nuovo statuto fissarne alcuni diritti, anche a favore di una maggiore integrazione. Sempre, però, nel rispetto dei doveri, tra cui quello di rispettare le nostre tradizioni e la nostra cultura"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste, Immigrazione

Consiglio degli stranieri: l'immigrazione è un fenomeno da accompagnare per Ousmane

ArticleImage Ousmane Condè dell'Unione degli Immigrati di Vicenza, parla della proposta in via di accoglimento per eleggere un Consiglio degli stranieri a Vicenza (clicca qui): «Per integrare gli stranieri non bisogna parlare solo di doveri ma anche di diritti e poter eleggere il Consiglio va in questo senso. E' giusto far votare gli italiani all'estero, ma perchè non possono avere loro rappresentanti gli stranieri che vivono e lavorano in Italia? L'immigrazione è un fenomeno non da governare ma da accompagnare e l'unica parola che oggi ha un significato è 'cultura'»

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste, Immigrazione, Diritti umani

Consiglio degli stranieri in dirittura d'arrivo per Poletto, Meridio, Pilan e Condè

ArticleImage

Si propone la costituzione di un "Consiglio degli stranieri": 1) Nella parte riguardante gli Istituti di partecipazione si propone l'inserimento di un nuovo Capo e alcuni nuovi articoli aventi il seguente contenuto ... Inizia così la proposta di modifica dello statuto comunale di Vicenza per l'introduzione del Consiglio degli stranieri presentata nel giugno 2011 in Commissione Statuto del Comune di Vicenza da Sinistra Ecologia e Libertà e dall'Unione Immigrati di Vicenza. Pubblichiamo qui la proposta di modifica statutaria e qui la Proposta di delibera di Consiglio Comunale con le linee guida* e le video interviste evidenziate di seguito.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Interviste

Cagni non rischia Abbruscato con l'Empoli al Menti: "con noi pubblico e determinazione"

ArticleImage Gigi Cagni, che non vuole rischiare il leader dei biancorossi, visto che "non siamo a 3-4 partite dal termine del campionato", ha confermato che domani Elvis Abbruscato con l'Empoli al Menti non ci sarà. Ma "la squadra sarà determinata, perchè ora ha la sua personalità e non sbaglierà più una partita. Ce la giocheremo e sarà una bella partita", ha detto il mr. che solo domani scioglierà i dubbi per due posti (qui la conferenza stampa nel DocuVideo, ndr).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Michele Dalla Negra, politico di passione

ArticleImage

Entrato in politica a 17 per difendere un ragazzo di destra condanna i politici di mestiere: le tante tessere del Pdl sono un brutto segnale. Variati usa il pugno duro per avendo una larga maggioranza. Hüllweck potrebbe essere la vera alternativa.

Michele Dalla Negra è noto in città come avvocato, ma lo è anche perché è un “umano” appassionato di politica, sport,  antiquariato, auto d’epoca, “fai da te” oltre che, soprattutto, della famiglia e di Angela, sua figlia. Se gira per Corso Palladio non c’è nessuno che non lo saluti. Ma lui fa politica senza “essere politico”, non siede in alcun Cda e non elemosina careghe. Ma “soffre”, si sente, per non poter dare il suo contributo a una gestione sempre più degradata della città pubblica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Decreto Salva Italia: gli interventi di Monti, Fornero, Passera, Grilli e Giarda

ArticleImage

La sintesi del decreto Salva Italia, come ha chiesto Monti che sia chiamato.

In video La7 il discorso di Mario Monti agli italiani, quello del premier sulle linee del decreto e quelli sui vari aspetti di Elsa Fornero, Corrado Passera, Vittorio Grilli e Piero Giarda.

Intero pacchetto in un unico decreto legge. Irpef al 46% sopra i 75.000 euro fino al 2014. Cala il numero dei componenti di Consob e Antitrust. Imu prima casa al 0,4%. Più contributi per autonomi e agricoltori. Deduzione quota Irap su costo lavoro. Aumento bollo su titoli e finanza. Liberalizzata la vendita dei farmaci fascia C. Autonomi in pensione a 66 anni e mezzo, donne a 63 e mezzo. Superbollo 'bolidi': +20 euro a kw dopo i 170. Prescrizione anticipata per le lire.

 

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Vicenza verso Modena in pochi ma buoni

ArticleImage Il Vicenza di Cagni parte per Modena con appena diciannove giocatori a disposizione. Nella conferenza stampa di oggi però il mister non ha svelato l'undici iniziale (qui la conferenza stampa): "Decido domattina chi far giocare, in base alla tattica che ho in mente. Comunque quelli che ho stanno tutti bene". Cagni è tornato su Misuraca: "Quando sono arrivato, l'ho fatto giocare esterno, mentre, conoscendolo, ho capito che può fare anche la seconda punta o la mezza punta. Per me deve stare in mezzo al campo, anche se nel 4-3-3 può giocare anche sull'esterno, visto che è bravo nell'uno contro uno. Tecnicamente è bravo, può giocare come spalla di Abbruscato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Edilizia

Daniele Borò e la "secessione" dal Piano casa: la Lega farà vera opposizione, come una volta!

ArticleImage

Daniele Borò subentra a Manuela Dal Lago come capogruppo della Lega Nord in Consiglio comunale e col segretario cittadino Carlo Rigon riporta alla ribalta il partito di lotta e gli antefatti sul boicottaggio del Piano casa e le prospettive del suo gruppo consiliare ce le racconta in quest'intervista video esclusiva (clicca qui): «L'azione di mercoledì 30 novembre l'ho proposta a Rigon dopo la cena di Natale dei militanti di Vicenza quando l'on. Stefani ci ha invitato a farci sentire. Martedì nella riunione dei capigruppo non ci si poteva non addormentare con le luci soffuse della sala giunta, in cui mai ero stato nei miei 9 anni in Consiglio, e col sindaco che lentamente e a bassa voce ci leggeva gli emendamenti uno a uno e ci diceva "no, no, questo va cancellato ..." Io sono abituato nel mio lavoro a correre."»

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network