I fondi Salva Italia, Renato Ellero: inutili senza spread bloccati
 Un'ipotesi che gira da tempo e condivisa anche da Andrea Monorchio, ex Grand Commis dello Stato e ora anche vIce presidente della Banca Popolare di Vicenza, è quella di affidare a  fondi Salva Italia il patrimonio dello Stato, dalle azioni delle aziende pubbliche, come l'Enel, al patrimonio immobiliare. Renato Ellero, che non poche volte ha avuto a che fare professionalmente con multinazionali e con la macroeconomia, avanza dei dubbi nell'intervista che ci ha concesso il 3 luglio (qui in versione iPad), nella cui prima parte ci aveva fatto lo screening delle mosse della Merkel.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un'ipotesi che gira da tempo e condivisa anche da Andrea Monorchio, ex Grand Commis dello Stato e ora anche vIce presidente della Banca Popolare di Vicenza, è quella di affidare a  fondi Salva Italia il patrimonio dello Stato, dalle azioni delle aziende pubbliche, come l'Enel, al patrimonio immobiliare. Renato Ellero, che non poche volte ha avuto a che fare professionalmente con multinazionali e con la macroeconomia, avanza dei dubbi nell'intervista che ci ha concesso il 3 luglio (qui in versione iPad), nella cui prima parte ci aveva fatto lo screening delle mosse della Merkel.			
			Continua a leggere
			Ellero: solo lunedì sapremo se la Merkel ha fatto concessioni vere a Monti
 L'Italia ha battuto la Germania agli europei e Monti l'ha issata nelle considerazioni generali per le pressioni vincenti esercitate su Frau Merkel per il fondo Salva spread. Questi i commenti a caldo della scorsa settimana dopo il doppio exploit "azzurro", ma già subito dopo l'Italia perdeva con la Spagna la finale di Euro 2012 e Olanda e Finlandia, inviati speciali della Germania?, frenavano sul fondo. Con queste premesse perchè dirvi troppo e togliervi il gusto di ascoltare e vedere (clicca qui e per versione iPad qui) l'intervento di Renato Ellero, il nostro ... grillo ante litteram? Parlante e non poco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'Italia ha battuto la Germania agli europei e Monti l'ha issata nelle considerazioni generali per le pressioni vincenti esercitate su Frau Merkel per il fondo Salva spread. Questi i commenti a caldo della scorsa settimana dopo il doppio exploit "azzurro", ma già subito dopo l'Italia perdeva con la Spagna la finale di Euro 2012 e Olanda e Finlandia, inviati speciali della Germania?, frenavano sul fondo. Con queste premesse perchè dirvi troppo e togliervi il gusto di ascoltare e vedere (clicca qui e per versione iPad qui) l'intervento di Renato Ellero, il nostro ... grillo ante litteram? Parlante e non poco.			
			Continua a leggere
			Repetita juvant: rifacciamo le sette domande alla Popolare di Vicenza
 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.Â
Sul n. 235 di VicenzaPiù (26 maggio scorso) rendevamo pubbliche sette domande alla Banca Popolare di Vicenza dopo che, invano, dal 3 maggio avevamo chiesto di porle direttamente al Direttore generale Samuele Sorato e dopo averle a lui inviate perché, al limite, rispondesse anche via mail a noi e,soprattutto, ai lettori (i nostri sono 150.000 medi, unici al mese), suoi correntisti se non azionisti.
Continua a leggereMacchia: la Provincia di Vicenza è tra le 4 col "bollino blu" per le spese. Ma taglia "i portieri"
 «La provincia è virtuosa ma il presidente Attilio Schneck è riescito solo a  rimandare la calata della scure su altri lavoratori, quelli della portineria di Palazzo Nievo, che in scadenza di contratto a fine giugno in coincidenza  con la fine dell'appalto "generale" alla emiliana Global Service sono stati solo "prorogati" fino a dicembre anche se con un minor numero di ore di servizio e, quindi, con lo stipendio tagliato».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«La provincia è virtuosa ma il presidente Attilio Schneck è riescito solo a  rimandare la calata della scure su altri lavoratori, quelli della portineria di Palazzo Nievo, che in scadenza di contratto a fine giugno in coincidenza  con la fine dell'appalto "generale" alla emiliana Global Service sono stati solo "prorogati" fino a dicembre anche se con un minor numero di ore di servizio e, quindi, con lo stipendio tagliato».			
			Continua a leggere
			C'è Ellero per tutti i denti: Pecori, Berlato, Variati ...
 Fa caldo in questi giorni fisicamente a Vicenza ma ancora di più dialetticamente "s'infuoca" lo studio di Renato Ellero, che spesso lì dentro e non solo "ha confessato" tanti nomi della politica, dei poteri e dell'imprenditoria non solo locale (da cui anzi tiene a distaccarsi "superbamente"). Allora se Sergio Berlato non va dai magistrati a fare la sua brandita denuncia contro Galan, Sartori & c. per il professore «vuol dire che ci starà pensando sul water!».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fa caldo in questi giorni fisicamente a Vicenza ma ancora di più dialetticamente "s'infuoca" lo studio di Renato Ellero, che spesso lì dentro e non solo "ha confessato" tanti nomi della politica, dei poteri e dell'imprenditoria non solo locale (da cui anzi tiene a distaccarsi "superbamente"). Allora se Sergio Berlato non va dai magistrati a fare la sua brandita denuncia contro Galan, Sartori & c. per il professore «vuol dire che ci starà pensando sul water!».			
			Continua a leggere
			Paolo Polazzo e l'universo di servizi per gli invalidi civili
 
				
			
			
			Il presidente della Anmic Vicenza: "siamo parte di una straordinaria rete di solidarietà "
Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.Â
Con la nuova sede in piazzale Giusti n. 22 l'Anmic, l'Associazione nazionale mutilati ed invalidi civili ha finalmente una collocazione ospitale e completamente accessibile per accogliere i propri associati. È entusiasta di questo e dei molti altri risultati conseguiti il presidente provinciale Paolo Polazzo, che non pecca certo di presunzione, pur avendo raggiunto l'importante risultato della nuova sede ed essendo riuscito a tessere una straordinaria rete di relazioni istituzionali e con il mondo dell'associazionismo.
Continua a leggereDomenico Innecco dà i numeri della Lega per la lotta contro i tumori di Vicenza
 
				
			
			
			L'appello del presidente della Lilt berica: « Una diagnosi tempestiva assicura in molti casi la pronta guarigione»
Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.
"Fate prevenzione". Questo è il suggerimento che il presidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) di Vicenza lancia ai vicentini.
Continua a leggereMons. Beniamino Pizziol: "l'individualismo stimola conflittualità e litigi"
 
				
			
			
			Il vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol celebra il primo anno in diocesi
Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.
L'individualismo è la bestia contro la quale dobbiamo combattere per favorire lo sviluppo di una società coesa, in cui le persone siano disposte a rinunciare a qualcosa per il bene della collettività . Un approccio che negli anni '80 era la consuetudine, ma che oggi è visto con diffidenza, preferendo ciascuno pensare al proprio sviluppo e dimenticando del tutto di appartenere ad una comunità .
Continua a leggereConcertini all'aperto, Variati: linee guida per avere città vivace e rispettosa
 Comune di Vicenza  -  Concertini all'aperto davanti ai locali della città e in particolare del  centro: il Comune ha predisposto nuove linee guida per semplificare le  procedure di autorizzazione e fare chiarezza sulle regole relative ai  cosiddetti "piccoli intrattenimenti" musicali, cioè esibizioni "leggere"  diverse dai concerti veri e propri. Con l'obiettivo di stimolare  l'organizzazione di eventi, pur nel rispetto dei diritti dei residenti, e  di favorire il coordinamento tra i locali che si affacciano su una  stessa piazza (qui il video con Achille Variati).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Concertini all'aperto davanti ai locali della città e in particolare del  centro: il Comune ha predisposto nuove linee guida per semplificare le  procedure di autorizzazione e fare chiarezza sulle regole relative ai  cosiddetti "piccoli intrattenimenti" musicali, cioè esibizioni "leggere"  diverse dai concerti veri e propri. Con l'obiettivo di stimolare  l'organizzazione di eventi, pur nel rispetto dei diritti dei residenti, e  di favorire il coordinamento tra i locali che si affacciano su una  stessa piazza (qui il video con Achille Variati).			
			Continua a leggere
			Valter Casarotto: sarà l'anno dell'ascolto
 Valter Casarotto, la new entry nella Giunta di Confartigianato Vicenza del confermato presidente Agostino Bonomo, viene dagli acconciatori, ma, assicura, quest'anno per lui e per l'associazione datoriale sarà «l'anno dell'ascolto» delle necessità e delle esigenze di tutti gli artigiani per uscire dalla crisi che non è fenomeno momentaneo ma cambiamento strutturale (qui il video con l'intervista a VicenzaPiu.com, qui la versione per iPad).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valter Casarotto, la new entry nella Giunta di Confartigianato Vicenza del confermato presidente Agostino Bonomo, viene dagli acconciatori, ma, assicura, quest'anno per lui e per l'associazione datoriale sarà «l'anno dell'ascolto» delle necessità e delle esigenze di tutti gli artigiani per uscire dalla crisi che non è fenomeno momentaneo ma cambiamento strutturale (qui il video con l'intervista a VicenzaPiu.com, qui la versione per iPad).			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    