Tares, Imu, tickets sanitari e Iva: per Cgil un salasso per i cittadini vicentini
CGIL Vicenza - L'applicazione di nuove e vecchie imposte, applicate a livello locale, ma per buona parte del loro introito indirizzate a risanare un disastroso bilancio statale, stanno impoverendo i cittadini e costringendo le aziende a chiudere. Il rinvio dell'applicazione della Tares da luglio a dicembre, e l'aver chiarito che l'ulteriore balzello sui "servizi indivisibili" è statale (e non comunale), può anche andar bene, ma non risolve il problema.
Continua a leggere
Dichiarazione dei redditi, torna il 5 per mille a favore delle iniziative sociali del Comune
Comune di Vicenza - Torna anche quest'anno la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali del Comune di residenza. L'opzione, da scegliere in fase di compilazione delle dichiarazioni fiscali (Cud e modelli 730 e Unico), è una scelta del contribuente, non è alternativa a quella dell'8 per mille, non comporta maggiori imposte da pagare e non costituisce una spesa, essendo una trattenuta che andrebbe comunque versata allo Stato.
Continua a leggere
Tares, Conte: Veneto chiede slittamento rata di luglio
Regione Veneto - Anche la Regione del Veneto chiede uno slittamento del pagamento della prima rata di luglio 2013 della Tares, la nuova tassa sui rifiuti. Lo comunica l'assessore all'ambiente Maurizio Conte evidenziando inoltre che la Conferenza delle Regioni ha deliberato nei giorni scorsi di chiedere formalmente al Governo il rinvio al 2014 dell'entrata in vigore della Tares, richiedendo nel contempo l'apertura di un tavolo Stato-Regioni-Enti locali finalizzato a risolvere ogni questione interpretativa ed applicativa.
Continua a leggere
Dichiarazione dei redditi, modelli 730 in distribuzione da venerdì 29 marzo
Comune di Vicenza - Da venerdì 29 marzo i modelli 730 per la dichiarazione dei redditi saranno in distribuzione all'ufficio relazioni con il pubblico, al settore servizio delle entrate e nelle portinerie di Palazzo Trissino e Palazzo degli Uffici oltre che nelle sedi delle circoscrizioni. L'ufficio relazioni con il pubblico di Palazzo Trissino e le circoscrizioni distribuiranno i modelli da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30, martedì e giovedì anche dalle 17 alle 18.30.
Continua a leggereBonomo sulla Tares: sindaci prestino particolare attenzione alle attività produttive
Confartigianato Vicenza - «Come già per l'IMU, anche per la Tares ci attendiamo che i Comuni del Vicentino prestino particolare attenzione, agevolando le piccole imprese, applicando tariffe ridotte alle attività produttive». È l'auspicio che Agostino Bonomo, presidente provinciale di Confartigianato Vicenza, rivolge in una lettera inviata ai sindaci della provincia. Dopo la decisione, a inizio anno, di posticipare da aprile a luglio il pagamento della prima rata, la questione tornerà tra non molto a presentarsi.
Continua a leggereCisl: Cud on line penalizza pensionati, modello cartaceo gratuito presso i Caaf
Cisl Vicenza - Sono circa 165.000 i pensionati vicentini che quest'anno attenderanno invano che le poste consegnino loro il Cud. Da quest'anno la propria certificazione dei redditi non verrà recapitata direttamente a casa, infatti gli enti previdenziali come l'Inps hanno deciso che il ritiro del modello Cud avverrà telematicamente.
Continua a leggere
Robin Tax, Authority per l'energia denuncia. Rucco: anche Aim l'ha scaricata sugli utenti?
Francesco Rucco, consigliere comunale - Domanda di attualitÃ
In queste ore la stampa nazionale dà risalto al rapporto dell'Authority per l'energia che ha segnalato ben 199 casi in cui le imprese energetiche hanno "spalmato" la cd. addizionale Ires a carico delle bollette (gas e luce) dei consumatori. È evidente che tale condotta configura una violazione del cd. divieto di traslazione che ha di fatto, nei casi rilevati dall'Autorità preposta, aumentato le bollette dei cittadini/utenti.
Alberto: Filippi...ca per tassare prostituzione: per togliere l'Imu e combattere criminalità
Da VicenzaPiù n. 248 e BassanoPiù n. 10 dal 9 febbraio 2013 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoliLa restituzione dell'Imu è sulla bocca di tutti e in primis di chi oggi la promette per avere i voti degli eterni italici creduloni dopo averla istituita e, peggio, dicono gli economisti non schierati, dopo averla resa necessaria con una gestione, diciamo, allegra e non sapendola sostituire toccando i portafogli intoccabili. Continua a leggere
Cisl: la chiusura delle Entrate di Arzignano avrà effetti su Vicenza
«C'è il rischio concreto che la smobilitazione degli uffici delle Entrate di Arzignano possa ingolfare il lavoro a Vicenza. E così saranno danneggiati gli utenti sia nella città del Grifo che nel capoluogo. Sinceramente trovo assurdo questo provvedimento».
Continua a leggere
Redditometro, Berlato: criteri di valutazione rischiano di penalizzare i contribuenti onesti
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Dal mese di marzo entrerà ufficialmente in azione il Redditometro, il nuovo strumento a disposizione dell'Agenzia delle Entrate per scovare gli evasori fiscali. I primi controlli saranno effettuati sull'anno d'imposta 2009, quindi a partire dalle dichiarazioni del 2010, e si potranno basare sia su dati come dichiarazioni dei redditi o bollette, sia su valori ricavabili dall'anagrafe tributaria.
Continua a leggere

