Tasse, Unico 2012: dal 27 disponibile a palazzo Trissino e a palazzo uffici
Comune di Vicenza - Da domani, venerdì 27 aprile, sono a disposizione dei cittadini copie del modello unico 2011. Per il ritiro è possibile recarsi a Palazzo Trissino, in corso Palladio 98: all'ufficio relazioni con il pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 17 alle 18.30) e in portineria (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19). Alcune copie sono disponibili anche a palazzo uffici, in piazza Biade 26, in portineria (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.
Continua a leggere
Bilancio, Variati: profonda rabbia per tasse dallo Stato, da Pdl proposte dilettantesche
Comune di Vicenza - Lo Stato ha stravolto l'Imu, le tasse ervono solo a garantire i servizi essenziali.
A poche ore dal voto in consiglio comunale sul bilancio di previsione e all'indomani dell'approvazione delle delibere sull'Imu e sull'Irpef, il sindaco Achille Variati risponde alle critiche sulla pressione fiscale avanzate dalla minoranza consiliare: "Provo una grande rabbia. Lo Stato ha stravolto l'imposta municipale unica che doveva sostituire i diversi balzelli e restare nelle casse dei Comuni.
Continua a leggereImu, nuovo orario del settore Servizio delle entrate
Comune di Vicenza - In vista degli adempimenti legati all'Imu, da mercoledì 2 maggio fino al 18 giugno 2012 gli uffici del settore Servizio delle entrate del Comune di Vicenza saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.Continua a leggere
Detrazioni e deduzioni d'imposta
Rubrica Pronto Caaf in collaborazione col Caaf Cisl di VicenzaPer quesiti [email protected], risponde l'esperto Graziano De Munari (Caaf Cisl)
Proseguiamo con questa settimana alcuni approfondimenti sulle detrazioni e deduzioni d'imposta che consentono di "risparmiare" tasse o di recuperare l'Irpef già pagata in busta paga o sulla pensione. Cominciamo a esaminare le spese sanitarie per portatori di handicap. Nel prossimo numero proseguiremo l'approfondimento esaminando le condizioni che consentono ai portatori di handicap o ai loro familiari di detrarre i costi per l'acquisto dell'auto. Continua a leggere
Bastianello e Borò, Lega Nord: sull'Imu Variati frettoloso e iniquo
Paola Sabrina Bastianello, Consigliere Comunale Lega Nord Liga Veneta - L'amministrazione Variati nella stesura della delibera riguardante il regolamento sull'IMU dimostra ancora una volta di stare dalla parte dei cittadini solo a parole, mentre in realtà non perde occasione per mettere le mani nelle tasche dei vicentini.
Continua a leggere
Eventuale Imu bis, Variati contro: «I cittadini ti fanno allo spiedo!»
«Chi ha il coraggio di mettere ora un'altra tassa sulla casa? I cittadini ti fanno allo spiedo!», è il commento del sindaco di Vicenza, Achille Variati, su La Repubblica di oggi riguardo all'ipotesi di una nuova stangata sulla casa con un'Imu bis per i Comuni. Potrebbe essere una sorta di "restaurazione" dell'imposta di scopo istituita da Prodi con la Finanziaria 2007 come leva dei Comuni a parziale copertura delle opere pubbliche (prime case escluse).
Continua a leggere
Viaggio nell'inchiesta, Elena Polidori: lo Stato colpisce i morosi ma non stana gli evasori
Di Marco Polo
È stato un successo il primo incontro di "Viaggio nell'inchiesta" organizzato a Bassano del Grappa dalla libreria La Bassanese nell'ambito degli Incontri senza censura. Ospite d'eccezione la giornalista Elena Polidori chiamata a svelare ad un attento pubblico i retroscena delle sue ultime fatiche editoriali: "Resistere ad Equitalia" e "Evasori pagate". Per raccontarvi la serata partiamo da due definizioni: 1- Moroso: "la condizione in cui si trova l'insolvente, nello specifico colui che si trova in ritardo nel pagamento di un debito (tassa, sanzione amministrativa, ... )". 2- Evasore: "chi si sottrae a un obbligo, specificatamente a quello fiscale".
Continua a leggereCalcio, evasione fiscale milionaria coinvolge anche Pasqualin
Da La Repubblica di G. Foschini e M. MensuratiDopo Calciopoli e il calcioscommesse, un altro scandalo si abbatte sul calcio italiano. Stavolta quello che succede in campo non c´entra niente, stavolta c´entra quello che succede negli uffici dei club. E cioè una gigantesca evasione fiscale messa in atto dai procuratori dei calciatori e dalle società calcistiche. I truffati, stavolta, non sono solo i tifosi, ma tutti i cittadini. Un numero preciso per quantificare questa evasione, per il momento, non c´è. Continua a leggere
Tasse, De Marchi: ora basta, non c'è più tempo, dobbiamo salvare il lavoro
Apindustria Vicenza - Netta posizione del Presidente di Apindustria Vicenza sull'agenda del Governo.
Ieri sul più autorevole quotidiano economico (Il Sole 24 Ore ndr) era evidenziato quanto si ricaverebbe dal tassare i depositi in Svizzera alla stregua dell'accordo tedesco o austriaco: ben 37mld di € di tasse! Molti avranno pensato: "Da fare subito!" Io invece dico di no! Perché dobbiamo smetterla di ricercare denari e quindi tasse e imposte, per pagare la spesa corrente, ma dobbiamo assolutamente tagliare la spesa.
Continua a leggereImu "una tantum": il mercato immobiliare tira un sospiro di sollievo
«Siamo davvero molto contenti, il governo ha accolto il nostro ordine del giorno che prevede che l'Imu sia una tantum. Il governo si è anche impegnato a trovare altre risorse nell'ambito dello spending review per fare sì che nel 2013 non ci sia l'Imu, ovviamente sulla prima casa», lo ha affermato ieri, giovedì, il segretario del Pdl, Angelino Alfano, ai giornalisti a Montecitorio. Che l'Imu diventi una tassa una tantum, come ora garantito da Monti, dovrebbe ridare fiato al mercato immobilare che in questi giorni molti media vedevano in discesa proprio per gli effetti psicologici della tassa "più odiata dagli italiani".
Continua a leggere

