Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Primavera Nuova: appello per sinti a Poleo

ArticleImage Primavera Nuova Coop. Sociale Onlus  -  Alle Cooperative Sociali, Gruppi e Associazioni, Cittadini
A seguito delle vicende che si stanno susseguendo in questi giorni legate al Progetto "Oltre l'area" (assegnazione provvisoria di una abitazione a Poleo, ad una parte della famiglia di origine sinta, attualmente residente nell'area di sosta), Vi inviamo in allegato il comunicato stampa che promuoviamo assieme ad altre realtà che collaborano da tempo nel tentativo di favorire l'integrazione delle varie famiglie sinte che risiedono a Schio e limitrofi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Commissione pari opportunità: candidature

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  La commissione pari opportunità sta per essere costituita e sarà operativa da settembre. Questa l'intenzione della consigliera con delega alle pari opportunità Cristina Balbi che in questi giorni ha invitato le associazioni femminili, le organizzazioni sindacali e datoriali a proporre le candidature per far parte della commissione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Informazione, Immigrazione, Diritti umani

Poleo, oggi: no ai sinti, sì alle molotov

ArticleImage

"Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché siete simili a sepolcri imbiancati, i quali dall'esterno appaiono belli, ma dentro son pieni di ossa di morti e di ogni immondezza. Allo stesso modo anche voi all'esterno sembrate giusti agli uomini, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità" Matteo, 23, 1-39
Ve lo ricordate tutti Poleo di Schio (VI) in quel lontano 1985, vero?

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Religioni, Informazione, Immigrazione, Diritti umani

Poleo, oggi: no ai sinti, si alle molotov

ArticleImage

"Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché siete simili a sepolcri imbiancati, i quali dall'esterno appaiono belli, ma dentro son pieni di ossa di morti e di ogni immondezza. Allo stesso modo anche voi all'esterno sembrate giusti agli uomini, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità" Matteo, 23, 1-39
Ve lo ricordate tutti Poleo di Schio (VI) in quel lontano 1985, vero?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Bonan,Acqua pubblica: 100.000 firme venete

ArticleImage Valter Bonan, Acqua Bene Comune - Più di 100'000 persone del Veneto hanno scritto con noi questa bella pagina di democrazia e di coesione intorno al bene comune acqua; un segnale straordinario di autodeterminazione popolare, una testimonianza concreta di cosa significa coniugare radicalità di valori e puntuale lavoro territoriale aperto, orizzontale, in grado di fare delle diversità un forte collante di unità e reciprocità;

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Acqua Bene Comune: a Vicenza record di firme

ArticleImage Una delle settimane più intense è passata e, grazie al favoloso lavoro di raccolta verifica e smistamento realizzato in Casa per la Pace, siamo riusciti a realizzare i risultati prodotti dall'impegno di centinaia di vicentini che in ogni angolo della provincia si sono impegnati nella raccolta firme. Il dato non è ancora definitivo (lo è al 95%) ma è impossibile tacerlo: 23.061 sono le firme finora spedite a Roma dalla nostra provincia!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Il paese delle meraviglie, padre Dario

ArticleImage Riceviamo da Padre Dario* e pubblichiamo una storia (spaventosamente) vera
Alice é arrivata nel bagagliaio. Le pompe funebri non si sono preoccupate nemmeno di accompagnare a casa il suo corpicino di sette mesi.
Quando abbiamo aperto la piccola bara, gli altri bambini si erano già raccolti tutt'attorno, con il ciuccio in bocca. La guardavano come se fosse una bambola. Non riesco ad immaginare a cosa pensassero: gli adulti piangendo e loro tranquilli, osservando curiosi.
Forse per loro la morte é una novità. Per noi é un'abitudine: un altro bambino che non ce l'ha fatta ad aspettare.

 

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Religioni, Famiglia, Storia, Diritti umani

Celibi o non celibi, ma lascino stare i nostri bambini

ArticleImage In una sua lunghissima lettera sul Giornale di Vicenza di oggi, mercoledì 7 luglio (quanto spazio, Sant'Antonio!), il Sacerdote Antonio Corrà, di Cologna Veneta (VR) tesse le lodi del celibato sacerdotale, definendolo, tra l'altro, "un dono dello Spirito santo". Ora, anche volendo ammettere l'esistenza del suddetto Spirito e la sua ingerenza in queste miserie umane, forse sarebbe il caso di ricordare che, comunque, proprio col celibato lo S.S. non c'entra niente. Esso infatti venne introdotto nella legislazione ecclesiastica per la prima volta dal Concilio Romano del 386.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Famiglia, Storia, Diritti umani

Celibi o non celibi, ma lascino stare i nostri bambini

ArticleImage

In una sua lunghissima lettera sul Giornale di Vicenza di oggi, mercoledì 7 luglio (quanto spazio, Sant'Antonio!), il Sacerdote Antonio Corrà, di Cologna Veneta (VR) tesse le lodi del celibato sacerdotale, definendolo, tra l'altro, "un dono dello Spirito santo". Ora, anche volendo ammettere l'esistenza del suddetto Spirito e la sua ingerenza in queste miserie umane, forse sarebbe il caso di ricordare che, comunque, proprio col celibato lo S.S. non c'entra niente.

Esso infatti venne introdotto nella legislazione ecclesiastica per la prima volta dal Concilio Romano del 386. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Consumatori, Diritti umani

Acqua pubblica: raccolta firme conclusa con successo

ArticleImage Coordinamento Provinciale del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, Acqua Bene Comune  -  La campagna di raccolta firme si è ufficialmente conclusa nel migliore dei modi con un toccante incontro con Padre Alex Zanotelli. I risultati definitivi del nostro impegno saranno disponibili solo fra qualche giorno quando il gruppo tecnico/operativo coordinato egregiamente da Matteo Soccio ultimerà l'enorme mole di lavoro di controllo, registrazione e smistamento dei moduli certificati. Un GRAZIE SINCERO va a questi e a tutti i volontari che si sono impegnati nell'appoggio alle attività di raccolta firme, sensibilizzazione, dibattito, denuncia, collaborazione promosse dal neonato coordinamento provinciale vicentino.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network