Primavera Nuova: appello per sinti a Poleo

A seguito delle vicende che si stanno susseguendo in questi giorni legate al Progetto "Oltre l'area" (assegnazione provvisoria di una abitazione a Poleo, ad una parte della famiglia di origine sinta, attualmente residente nell'area di sosta), Vi inviamo in allegato il comunicato stampa che promuoviamo assieme ad altre realtà che collaborano da tempo nel tentativo di favorire l'integrazione delle varie famiglie sinte che risiedono a Schio e limitrofi. Continua a leggere
Commissione pari opportunità: candidature

Comune di Vicenza - La commissione pari opportunità sta per essere costituita e sarà operativa da settembre. Questa l'intenzione della consigliera con delega alle pari opportunità Cristina Balbi che in questi giorni ha invitato le associazioni femminili, le organizzazioni sindacali e datoriali a proporre le candidature per far parte della commissione.
Continua a leggerePoleo, oggi: no ai sinti, sì alle molotov

"Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché siete simili a sepolcri imbiancati, i quali dall'esterno appaiono belli, ma dentro son pieni di ossa di morti e di ogni immondezza. Allo stesso modo anche voi all'esterno sembrate giusti agli uomini, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità " Matteo, 23, 1-39
Ve lo ricordate tutti Poleo di Schio (VI) in quel lontano 1985, vero?
Poleo, oggi: no ai sinti, si alle molotov

"Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché siete simili a sepolcri imbiancati, i quali dall'esterno appaiono belli, ma dentro son pieni di ossa di morti e di ogni immondezza. Allo stesso modo anche voi all'esterno sembrate giusti agli uomini, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità " Matteo, 23, 1-39
Ve lo ricordate tutti Poleo di Schio (VI) in quel lontano 1985, vero?
Bonan,Acqua pubblica: 100.000 firme venete

Acqua Bene Comune: a Vicenza record di firme

Il paese delle meraviglie, padre Dario

Alice é arrivata nel bagagliaio. Le pompe funebri non si sono preoccupate nemmeno di accompagnare a casa il suo corpicino di sette mesi.
Quando abbiamo aperto la piccola bara, gli altri bambini si erano già raccolti tutt'attorno, con il ciuccio in bocca. La guardavano come se fosse una bambola. Non riesco ad immaginare a cosa pensassero: gli adulti piangendo e loro tranquilli, osservando curiosi.
Forse per loro la morte é una novità . Per noi é un'abitudine: un altro bambino che non ce l'ha fatta ad aspettare.
Continua a leggere
Celibi o non celibi, ma lascino stare i nostri bambini

Celibi o non celibi, ma lascino stare i nostri bambini

In una sua lunghissima lettera sul Giornale di Vicenza di oggi, mercoledì 7 luglio (quanto spazio, Sant'Antonio!), il Sacerdote Antonio Corrà , di Cologna Veneta (VR) tesse le lodi del celibato sacerdotale, definendolo, tra l'altro, "un dono dello Spirito santo". Ora, anche volendo ammettere l'esistenza del suddetto Spirito e la sua ingerenza in queste miserie umane, forse sarebbe il caso di ricordare che, comunque, proprio col celibato lo S.S. non c'entra niente.
Esso infatti venne introdotto nella legislazione ecclesiastica per la prima volta dal Concilio Romano del 386.Â
Continua a leggereAcqua pubblica: raccolta firme conclusa con successo
