Pfas: la terra delle bugie. Blitz "carnevalesco" di Legambiente e Coordinamento acque libere da Pfas

Hit Show 2017, vietato ingresso a minori 14 anni, anche se accompagnati: Sergio Berlato sull'Aventino contro Ente Fiera di Vicenza

Sergio Berlato, presidente terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto
Ritengo vergognosa ed assolutamente inaccettabile la scelta dell'Ente Fiera di Vicenza di vietare l'ingresso ai minori di quattordici anni, anche se accompagnati, alla manifestazione fieristica Hit Show 2017. Ci chiediamo quali menti contorte abbiano partorito una simile decisione che vieta agli appassionati di farsi accompagnare dai loro figli e dai loro nipoti. Dopo aver tentato di toglierci il vivaio che ci assicuri il ricambio generazionale attraverso un'azione mirata nelle scuole dove si insegna che tutto è permesso, compreso mancare di rispetto ai genitori ed alle istituzioni, ma non è perdonabile essere figli di appassionati di armi, di caccia o di pesca, adesso si sferra un altro attacco alle giovani generazioni per impedire loro di coltivare queste che sono le più belle e le più sane passioni esistenti su questo mondo.Â
Continua a leggereFinanziaria 2017, incontri Confartigianato per illustare le novità

Il video integrale del convegno di Apindustria Vicenza sul tema "Alternanza Scuola Lavoro: una sfida per la scuola e l'impresa"
Dopo la presentazione del nuovo Consiglio Direttivo del Mandamento di Vicenza di Apindustria provinciale, il cui neo presidente Luigi Benincà è ora alla guida di 300 aziende associate, e prima di una splendida cena preparata e servita dagli studenti dell'Istituto San Gaetano - Indirizzo Alberghiero/Turistico, si è svolto nel salone della scuola il convegno sul tema "Alternanza Scuola - Lavoro: una sfida per la scuola e l'impresa". La Coordinatrice del convegno Maria Menin, Vicepresidente Apindustria VI, ha gestito con piglio concreto gli interventi dei relatori tra cui Paolo Faccin, direttore del San Gaetano, Barbara Olper, coordinatrice Rete Orientainsieme Vicenza, Giorgio Spanevello, direttore ITS meccatronico, Luisa Fattori, funzionario CCIAA Vicenza, Michela Giampietro, responsabile personale SAIV group, oltre alla dr.ssa Peloso e alla dr.ssa Marta Maltauro.
Continua a leggere"Dopo di Noi", Vittorio Corradi: ci dissociamo da ogni iniziativa del Mosaico nella quale venga usato il nome Aias

E-commerce e web marketing, le aziende Coldiretti si preparano

CSV: Associazione Promos organizza corso gratuito di formazione per lavoratori domestici

La durata del corso sarà di 40 ore e tratterà le seguenti tematiche: Servizi alla persona, Servizi domestici, Normative e contratti di lavoro domestico. Venerdì 3 febbraio alle ore 16:00 presso la sede del CSV di Vicenza, in Contrà Mure San Rocco 37A, si terrà un incontro di presentazione del corso con la possibilità di iscriversi. Attenzione: i posti per partecipare al corso sono limitati Puoi confermare la tua presenza il giorno 3 febbraio cliccando qui.
Continua a leggereThomas Tedesco nuovo presidente di Arcigay Vicenza

Furto all'Interspar, Vicenza ai Vicentini: i nomadi sono fuori controllo, inerzia del Sindaco

- La reazione di Achille Variati è durissima: "è certo - ha scandito Variati - che il nomade arrestato dovrà andarsene e con lui tutti i componenti il nucleo familiare. Persone con precedenti penali non saranno più accolte in questo comune".
Continua a leggereIncidente pullman in A4, Associazione vittime della strada: gli “sciacalli” si sono già mossi

Dalle indagini - scrive l'Associazione familiari e vittime della strada Basta Sangue Sulle Strade onlus in un comunicato stampa relativo alle ultime novità del Comitato Incidente A4 Verona Est riguardo l'assicurazione del pullman ungherese - svolte dal team di esperti che stanno lavorando per il “Comitato Incidente A4 – Verona est†iniziano ad emergere le prime indiscrezioni riguardanti la Compagnia Assicurativa del pullman, che sta cercando di contattare singolarmente i familiari delle vittime. La notizia - prosegue la nota - trova conferma da alcune telefonate ricevute dalla nostra Associazione secondo cui l’Assicurazione sta richiedendo al Liceo Classico dei ragazzi coinvolti i riferimenti telefonici e le email delle singole famiglie, giustificando tale interesse come un’offerta di aiuto.
Continua a leggere