Associazioni

Quotidiano | Categorie: Ambiente, Associazioni

Pfas: la terra delle bugie. Blitz "carnevalesco" di Legambiente e Coordinamento acque libere da Pfas

ArticleImage Sabato mattina, tra le 11.00 alle 12.00, attivisti di Legambiente e del Coordinamento acque libere da Pfas si sono dati appuntamento a Cologna Veneta, in località Sule nei pressi dello scarico del collettore ARICA sul fiume Fratta Gorzone, per un colorato BLITZ. Un flash mob che ha avuto come obiettivo quello di denunciare e protestare, seppur in forma carnevalesca, nei confronti delle massime autorità regionali sia politiche che sanitarie, circa la grottesca situazione che il caso inquinamento da PFAS ha scatenato in questi anni. "Oggi, con una settimana di anticipo rispetto al carnevale di Venezia - dichiarano le associazioni del coordinamento - apriamo il nostro Carnevale, quello dei PFAS: LA TERRA DELLE BUGIE.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Hit Show 2017, vietato ingresso a minori 14 anni, anche se accompagnati: Sergio Berlato sull'Aventino contro Ente Fiera di Vicenza

ArticleImage

Sergio Berlato, presidente terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto

Ritengo vergognosa ed assolutamente inaccettabile la scelta dell'Ente Fiera di Vicenza di vietare l'ingresso ai minori di quattordici anni, anche se accompagnati, alla manifestazione fieristica Hit Show 2017. Ci chiediamo quali menti contorte abbiano partorito una simile decisione che vieta agli appassionati di farsi accompagnare dai loro figli e dai loro nipoti. Dopo aver tentato di toglierci il vivaio che ci assicuri il ricambio generazionale attraverso un'azione mirata nelle scuole dove si insegna che tutto è permesso, compreso mancare di rispetto ai genitori ed alle istituzioni, ma non è perdonabile essere figli di appassionati di armi, di caccia o di pesca, adesso si sferra un altro attacco alle giovani generazioni per impedire loro di coltivare queste che sono le più belle e le più sane passioni esistenti su questo mondo. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Finanziaria 2017, incontri Confartigianato per illustare le novità

ArticleImage Come di consueto, anche quest'anno Confartigianato Vicenza propone alcuni incontri per illustrare alle imprese le novità della manovra finanziaria 2017, attraverso un calendario di appuntamenti sul territorio. Nel dettaglio, gli esperti associativi affronteranno i temi dell'Iri nella tassazione per le imprese, il nuovo regime di tassazione "per cassa", le novità sugli studi di settore, la questione della rottamazione delle cartelle Equitalia, le semplificazioni fiscali, l'avvio della legge agevolata "Sabatini". Particolare attenzione sarà data al "super ammortamento" per gli investimenti aziendali in tecnologie "4.0".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Scuola e formazione, Economia&Aziende

Il video integrale del convegno di Apindustria Vicenza sul tema "Alternanza Scuola Lavoro: una sfida per la scuola e l'impresa"

Dopo la presentazione del nuovo Consiglio Direttivo del Mandamento di Vicenza di Apindustria provinciale, il cui neo presidente Luigi Benincà è ora alla guida di 300 aziende associate, e prima di una splendida cena preparata e servita dagli studenti dell'Istituto San Gaetano - Indirizzo Alberghiero/Turistico, si è svolto nel salone della scuola il convegno sul tema "Alternanza Scuola - Lavoro: una sfida per la scuola e l'impresa". La Coordinatrice del convegno Maria Menin, Vicepresidente Apindustria VI, ha gestito con piglio concreto gli interventi dei relatori tra cui Paolo Faccin, direttore del San Gaetano, Barbara Olper, coordinatrice Rete Orientainsieme Vicenza, Giorgio Spanevello, direttore ITS meccatronico, Luisa Fattori, funzionario CCIAA Vicenza, Michela Giampietro, responsabile personale SAIV group, oltre alla dr.ssa Peloso e alla dr.ssa Marta Maltauro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

"Dopo di Noi", Vittorio Corradi: ci dissociamo da ogni iniziativa del Mosaico nella quale venga usato il nome Aias

ArticleImage Sabato prossimo 4 febbraio si svolgerà un convegno a Vicenza presso il Teatrino di Bertesina sul tema del "Dopo di Noi" - scrive in una nota il presidente Aias Vittorio Corradi - organizzato dalla Cooperativa Sociale MeA - Mosaico e AIAS. L'Associazione A.I.A.S. San Bortolo, con la quale si è associato il nome da parte del Mosaico, poiché sono venuti a mancare i presupposti per ogni rapporto fiduciario con la stessa cooperativa con la quale abbiamo condiviso inizialmente per più di dieci anni la gestione delle Comunità Residenziali nel complesso di Valletta del Silenzio, si dissocia da ogni iniziativa nella quale venga usato il nome A. I.A.S..

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Scuola e formazione, Lavoro, Economia&Aziende

E-commerce e web marketing, le aziende Coldiretti si preparano

ArticleImage Il made in Italy agroalimentare è da sempre capace di generare profitti altissimi ed è molto apprezzato in ogni luogo del mondo. Non si tratta di un punto di vista, ma di un dato di fatto. Ed a dimostrarlo sono i turisti che ogni giorno attraversano il nostro Paese e portano a casa souvenir enogastronomici, che hanno ormai del tutto soppiantato la vecchia e romantica cartolina. È con questo spirito che Coldiretti Vicenza si prepara ad affrontare non il futuro, ma il presente, perché e-commerce e web marketing non sono termini da libri di fantascienza, ma sono da tempo entrati a far parte del nostro vocabolario quotidiano. “Fare i conti con le opportunità che la tecnologia mette a disposizione – spiegano il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola ed il direttore Roberto Palù – significa individuare strade nuove per garantire o aumentare il reddito delle nostre imprese agricole.”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Scuola e formazione, Lavoro

CSV: Associazione Promos organizza corso gratuito di formazione per lavoratori domestici

ArticleImage Volontariato in Rete Ente Gestore del CSV di Vicenza, in collaborazione con l'Associazione Promos, organizza un corso di formazione gratuito per lavoratori del settore domestico rivolto a Colf, Badanti, altre categorie di lavoratori del settore domestico in cerca di occupazione nel lavoro domestico.

La durata del corso sarà di 40 ore e tratterà le seguenti tematiche: Servizi alla persona, Servizi domestici, Normative e contratti di lavoro domestico. Venerdì 3 febbraio alle ore 16:00 presso la sede del CSV di Vicenza, in Contrà Mure San Rocco 37A, si terrà un incontro di presentazione del corso con la possibilità di iscriversi. Attenzione: i posti per partecipare al corso sono limitati Puoi confermare la tua presenza il giorno 3 febbraio cliccando qui.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti, Vita gay vicentina

Thomas Tedesco nuovo presidente di Arcigay Vicenza

ArticleImage Arcigay Vicenza comunica che ieri, sabato 28 gennaio 2017, i suoi soci si sono riuniti in Assemblea per eleggere il nuovo consiglio Direttivo ed il nuovo Presidente. A rappresentare l'associazione per i prossimi 3 anni sarà Thomas Tedesco. (nella foto al centro con i nuovi consiglieri e col presidente uscente Mattia Stella a destra). Si svolgerà martedì sera il primo Consiglio del Direttivo appena eletto, in cui verrà nominato il Vice presidente, il Segretario e il Tesoriere di Arcigay Vicenza, che ha ringraziato il presidente uscente Mattia Stella per il prezioso lavoro svolto negli ultimi anni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Furto all'Interspar, Vicenza ai Vicentini: i nomadi sono fuori controllo, inerzia del Sindaco

ArticleImage A seguito dell' ennesimo episodio di cronaca che vede protagoniste due nomadi residenti nel campo di viale Cricoli (furto all'Interspar di viale Mercato nuovo), Vicenza ai Vicentini in una nota che pubblichiamo torna a richiamare il sindaco alle proprie responsabilità in materia. L' associazione, che denuncia da sempre la situazione come intollerabile, attacca la "gestione Variati" ricordando al primo cittadino Achille Variati alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa da Lui stesso, allora neosindaco, nel 2008, a seguito di uno degli innumerevoli atti delinquenziali dei nomadi "vicentini":

- La reazione di Achille Variati è durissima: "è certo - ha scandito Variati - che il nomade arrestato dovrà andarsene e con lui tutti i componenti il nucleo familiare. Persone con precedenti penali non saranno più accolte in questo comune".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Incidente pullman in A4, Associazione vittime della strada: gli “sciacalli” si sono già mossi

ArticleImage

Dalle indagini - scrive l'Associazione familiari e vittime della strada Basta Sangue Sulle Strade onlus in un comunicato stampa relativo alle ultime novità del Comitato Incidente A4 Verona Est riguardo l'assicurazione del pullman ungherese - svolte dal team di esperti che stanno lavorando per il “Comitato Incidente A4 – Verona est” iniziano ad emergere le prime indiscrezioni riguardanti la Compagnia Assicurativa del pullman, che sta cercando di contattare singolarmente i familiari delle vittime. La notizia - prosegue la nota - trova conferma da alcune telefonate ricevute dalla nostra Associazione secondo cui l’Assicurazione sta richiedendo al Liceo Classico dei ragazzi coinvolti i riferimenti telefonici e le email delle singole famiglie, giustificando tale interesse come un’offerta di aiuto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Edicola online

N. 303
Gli altri siti del nostro network