Ambiente
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente

In questi giorni, scrive nella nota che pubblichiamo Ciro Asproso (Coalizione Civica per Vicenza), l'attenzione di tutti si è concentrata su Borgo Berga e sull'attribuzione delle responsabilità . Ma appena spenti i riflettori, corriamo il rischio di perpetuare le stesse politiche urbanistiche del passato e di ripetere errori che hanno causato danni irreversibili. Innanzitutto voglio chiarire che l'individuazione di quel sito non fu sbagliata in sé: in fondo si trattava di recuperare un'area dismessa e inutilizzata. Il riuso, per favorire lo sviluppo della città e ridurre il consumo di suolo, è una scelta condivisibile se sfruttata a vantaggio della città . Non di pochi privati, come invece è successo.
Continua a leggere
Borgo Berga, Ciro Asproso (Coalizione Civica per Vicenza): quello che Rucco non dice

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
Martedì 1° maggio, scrive in una nota che pubblichiamo Andrea Maroso Candidato Sindaco di Siamo Veneto, alle amministrative di Vicenza 2018, i candidati Francesco Rucco e Otello Dalla Rosa litigavano sulle responsabilità del tribunale di Vicenza, ed effettivamente hanno ragione entrambi. A cominciare proprio dalla schifezza di Borgo Berga la colpa è dei 10 anni di Achille Variati e dei 10 anni di Enrico Hüllweck, di cui saranno degni eredi. Ma dalla foto si vedono anche gli altri disastri di 25 anni di malaffare dei partiti italiani.
Continua a leggere
Borgo Berga, Andrea Maroso di Siamo Veneto: Dalla Rosa e Rucco hanno ragione entrambi... sulle reciproche accuse

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
L'area di Borgo Berga, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco Candidato sindaco alle amministrative di Vicenza 2018, sarà riqualificata e diventerà il Polo della Giustizia e della Formazione Universitaria, rientrando nel progetto di campus integrato nella città già consolidato negli ultimi anni dalla Fondazione Studi Universitari e risolvendo il problema dell'efficientamento del tribunale. Il lotto E diventerà un'area verde attuando un accordo con il privato. Entro settembre porterò in Consiglio Comunale una variante urbanistica che metta definitivamente fine agli errori del passato, da cui nessuno è esente.
Continua a leggere
Borgo Berga, Francesco Rucco ricorda a Dalla Rosa i fatti e lo vede come il Polo della Giustizia e della Formazione universitaria

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente


"L'ho detto e lo ribadisco: mai più altri casi come Borgo Berga a Vicenza. Il nostro territorio merita più attenzione. Per questo, quando sarò sindaco, proporrò una modifica al piano urbanistico vigente, per evitare che anche l'area del cosiddetto lotto E venga urbanizzata.": Questo dice 
Otello Dalla Rosa, candidato a Sindaco di Vicenza, tornando sul tema affrontato due giorni fa e forse ignorando (o facendo finta di non sapere neanche da assessori uscenti che si candidano con e per lui) che non è di oggi la notizia pubblica che il proprietario del complesso di Borgo Berga, il gruppo Maltauro, si sia da tempo detto più che disposto a "contrattare" sul controverso lotto E.
Continua a leggere
Dalla Rosa torna su Borgo Berga: no a costruzioni nel lotto E. Ma questo è quello che la Maltauro ha proposto... e forse già concordato con Variati

VicenzaPiù Donna |
Categorie: Politica, Ambiente
Scempio di Borgo Berga: Dalla Rosa attacca, Rucco risponde, Di Bartolo fa punto e conferma la... Leder-ship di VicenzaPiù
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
La polemica scoppiata tra il candidati Otello Dalla Rosa e Francesco Rucco su Borgo Berga (è colpa di Hüllweck - da parte di Dalla Rosa -, no è colpa di Franzina, replica Rucco) - scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Di Bartolo Candidato Sindaco Movimento 5 Stelle Vicenza - svela tutta l'incapacità e la mancanza di visione complessiva sul futuro urbanistico della città . Perché siamo tutti bravi a dire che vogliamo tutelare il paesaggio e l'ambiente, ma proprio Borgo Berga diventa il banco di prova di ciò che si vorrà fare (qui la tesi su Vicenzapiu.com di Francesca Leder che non è... candidata, ndr).
Continua a leggere
Nella querelle tra Dalla Rosa e Rucco su Borgo Berga entra Francesco Di Bartolo, candidato sindaco M5S di Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
Non si può rimanere indifferenti alla lettura della dichiarazione stampa emessa lunedì 30 aprile (leggi "Urbanistica a Vicenza, Otello dalla Rosa: "mai più altri Borgo Berga, Francesco Rucco corresponsabile con Hüllweck anche per Dal Molin e tribunale di Vicenza", ndr) dalla fucina elettorale di Otello Dalla Rosa dedicata alle politiche urbanistiche prossime future e ai giudizi sugli irreparabili danni provocati al paesaggio urbano della nostra città negli ultimi vent'anni. Esprimo a questo riguardo il mio personale punto di vista.
Continua a leggere
Borgo Berga e l'urbanistica a Vicenza patrimonio dell'Unesco: Dalla Rosa e Rucco litigano su chi ne ha prodotta di più ma la polvere deve stare sotto il tappeto

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
Si è svolta il 30 aprile a Palazzo Balbi la riunione del Comitato regionale di indirizzo dell'Arpav. L'organo istituzionale, che fornisce i pareri alla Giunta sul funzionamento dell'agenzia ambientale ed è composto da province, comuni capoluogo e Ulss, è stato presieduto dall'assessore veneto all'ambiente Gianpaolo Bottacin, il quale ha sottolineato, attraverso numeri reali, "il gran lavoro che Arpav sta mettendo sempre di più in campo". All'ordine del giorno i pareri alla Giunta regionale sul piano triennale di attività 2018-2020 e sul bilancio economico preventivo 2018 di Arpav, relativamente ai quali ha relazionato il direttore generale Nicola Dell'Acqua ottenendo unanime benestare dal Comitato (nella foto d'archivio Della'Acqua e Bottacin).
Continua a leggere
Bilancio Arpav, Gianpaolo Bottacin: ok unanime dal comitato regionale di indirizzo. Nicola Dell'Acqua: numeri di rilievo

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Fatti
C'era una volta...... Fino a pochi anni fa il nostro vivere quotidiano ci portava a non chiudere il nostro uscio di casa a doppia mandata, a passeggiare tranquillamente per i parchi, in perfetta libertà , in un contesto di rispetto e solidarietà civile. Oggi, purtroppo, c'è la preoccupazione che la casa possa essere svaligiata e questa insicurezza la si vive passeggiando, andando nei parchi con i bambini. Per fortuna non tutta la città è così psicologicamente oppressa. Ci sono delle realtà dove i parchi gioco sono ben tenuti e custoditi.
Continua a leggere
Il cappello da alpino ed i parchi gioco a Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Fatti
Anche questa mattina, scrive nella nota che pubblichiamo Andrea Maroso candidato sindaco alle Amministrative di Vicenza 2018 per Siamo Veneto, lo spettacolo davanti alla scuola di Laghetto si presentava desolante, con una montagna di rifiuti parcheggiata intorno ai cassonetti per la differenziata; girando per la città lo sconforto aumenta, da via Sant'Antonino all'Anconetta, dove battiamo tutti i record con il deposito di una culla abbandonata piena di scoasse. Il degrado passa anche dalla sensibilità delle persone, o vogliamo finire come a Napoli?
Continua a leggere
Gestione rifiuti, Andrea Maroso candidato sindaco di Vicenza per Siamo Veneto: fermare il degrado in aumento
