"Nessun Dorma", sit in di Arcigay Vicenza per i diritti delle coppie gay
Mattia Stella, presidente Ass. 15 GIUGNO Arcigay Vicenza La Corte di Strasburgo ha da poco riconosciuto all'Italia la violazione dell'Art. 8 della Convenzione europea dei diritti umani, che regola "il rispetto per la vita privata e familiareâ€. I giudici della corte dichiarano che il Governo del nostro paese ha "fallito nel rispettare il proprio obbligo positivo di assicurare che i ricorrenti abbiano a disposizione uno specifico quadro legale che fornisca loro il riconoscimento e la protezione delle loro unioni dello stesso sesso".
Continua a leggereCondanna per violazione diritti delle coppie gay, Aduc: ma guarda un po'...
Pietro Yates Moretti, vicepresidente Aduc
Toh, l'Italia di nuovo condannata per violazione dei diritti umani! Apparentemente, stiamo tardando a riconoscere i più elementari diritti alle coppie omosessuali, pur avendone parlato, averci litigato e manifestato per oltre dieci anni. Déjà vu, qualcuno? Se una cosa dimostra l'ennesima condanna dell'Italia è che non possiamo fare a meno dell'Europa.
Continua a leggereGender, partecipazione oltre le aspettative per un tema "caldo" nelle scuole
Grande partecipazione dei vicentini per la serata "chiarificatrice" su un tema evidentemente molto sentito come quello dei cosidetti "insegnamenti gender" nelle scuole per contrastare l'omofobia. Una partecipazione che ha colto di sorpresa anche gli organizzatori con l'aula magna dell'Istituto San Gaetano che è risultata decisamente poco capiente.
Continua a leggere
Gender, incontro a Vicenza: "genitori preoccupati per masturbazione e bambini gay"
Dopo la sua appassionata denuncia sulla disinformazione e sui toni allarmanti di “una scuola pubblica che non esisteâ€, l’insegnante vicentina di scuola elementare Rosalia Cera rende noti i dettagli dell'incontro pubblico del 13 luglio all'Istituto San Gaetano in stradella Mora, 12 a Vicenza: alle ore 20.30 saranno ospiti Valeria Fedeli, senatrice che ha scritto il ddl sulla lotta alle discriminazioni in ambito scolastico contestato da Pro Vita e Manif, e il moderatore Lauro Poletto, il direttore della Voce dei Berici.
Continua a leggere
Gender, una voce allarmata dalla scuola pubblica vicentina
Rosalia Cera, insegnante scuola primaria
Sono un'insegnante della scuola primaria statale da trent'anni e sono molto allarmata dai toni che si sentono in alcuni incontri nel territorio vicentino e dalle mail allarmanti che stanno arrivando ai genitori. Innanzitutto questi incontri parlano di una scuola pubblica che non esiste. Ogni anno promuoviamo progetti di educazione sessuale sia per i bambini che per i ragazzi che sono molto rispettosi dell'età degli stessi. Continua a leggereGender a scuola, Puppato: messaggi con informazioni infamanti e calunniose
Laura Puppato, senatrice Pd
Ho ricevuto molti messaggi allarmati sulla scuola e sul presunto inserimento della teoria del gender, che neppure esiste, nei programmi scolastici, mi hanno fatto leggere dei messaggi che hanno girato via sms e WhatsApp che descrivono una situazione talmente lontana dalla realtà da non poter essere che figli di malafede. Continua a leggereLGBT, Dal Maso lancia un tavolo permanente a palazzo Trissino
Il Comune di Vicenza annuncia un'iniziativa LGBT
Prende il via giovedì 2 luglio un tavolo permanente di confronto tra l'amministrazione comunale e le associazioni LGBT (acronimo di Lesbian Gay Bisex Transgender) attive a Vicenza. L'iniziativa, promossa dal consigliere comunale con delega alle pari opportunità Everardo Dal Maso, avrà cadenza bimestrale con l'obiettivo di interagire in modo stabile con la comunità LGBT cittadina e ascoltare le proposte e le problematiche delle associazioni presenti nel territorio. Continua a leggereArcigay: fantomatici "Libri Gender" nelle scuole
Alex Cremonesi - Arcigay PIANETA URANO Verona, Mattia Galdiolo - Arcigay TRALALTRO Padova, Mattia Stella - Arcigay Vicenza, Arcigay 15 GIUGNO Vicenza e Nicola Pizzamiglio - Arcigay POLITROPIA Rovigo, intervengono con una presa di posizione comune sulla questione dell'istruzione nelle scuole contro l'omofobia.
Continua a leggere
Nozze gay: il passo in avanti del Comune di Vicenza
A due giorni dall'approvazione in aula della Camera della mozione del Pd che impegna il governo ad intervenire per favorire l'approvazione di una legge sulle unioni civili, anche tra persone dello stesso sesso, il Consiglio Comunale di Vicenza approva una mozione che permette la celebrazione, in Sala degli Stucchi, di una sorta di versione del matrimonio civile, sia etero che omosessuale.Â
Continua a leggere
"A Fare Il Veneto Comincia Tu": lode all'impegno trasversale di Alessandra Moretti
"A Fare Il Veneto Comincia Tu", campagna LGBT Veneta per un voto consapevole sulle tematiche LGBT interviene sulle elezioni regionali
Facendo seguito alle polemiche circa l’impegno di Alessandra Moretti sia sul fronte dei diritti LGBT - firmando la Piattaforma “COME OUT†della Campagna “A Fare il Veneto Comincia Tu†- sia a sostegno delle famiglie del “Forum Veneto delle Associazioni Familiariâ€, intendiamo prendere posizione per riappacificare gli animi e spiegare perché questa ennesima polemica si fondi sul nulla. Continua a leggere
