VicenzaPiù

Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Energia

VicenzaPiù n. 201: Il nucleare in Italia

ArticleImage

E' in edicola da venerdì VicenzaPiù e Arzignano Montecchio n. 201. Vi anticipiamo un articolo sul nucleare.

Utile o pericoloso? Il governo ha in programma quattro centrali entro il 2020. Ambientalisti vicentini in piazza per proporre un'alternativa al modello energetico di Scajola
Nel 2008, appena nominato ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola rilancia l'idea del nucleare in Italia. Che fine abbia fatto Scajola, lo sappiamo, ma il progetto continua il suo iter tra l'indifferenza di alcuni e la preoccupazione di altri.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Internet

VicenzaPiu.com: 3 giorni di informazione premiati dal sentirsi utili e da accessi boom

ArticleImage

Nei primi 3 giorni del dramma esondazione solo VicenzaPiu.com (altre 4 testate web collegate a parte) con le sue informazioni e con i suoi 19 servizi video ha dato informazioni sempre, mediamente dalle 8 di mattina alle 4 di notte. Ed è perciò che in 3 giorni ha avuto 370 mila hits, 77 mila pagine visitate e 14 mila utenti unici ... , che hanno causato anche una caduta del sitema per alcune ore il 2 novembre per troppi accessi contemporanei.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù e Arzignano Montecchio n. 201. Morire d'acqua: da venerdì in edicola

ArticleImage

Da venerdì in edicola il n. 201 di VicenzaPiù e Arzignano Montecchio.

Anticipiamo la rubrica del direttore Poche Ciacole, la locandina per Vicenza e quella per Arzignano e Montecchio
Morire d'acqua
Di analisi e contro analisi sull'alluvione che ha colpito il Vicentino sono pieni i media, incluso il nostro. Premesso che un particolare pensiero va a chi ne ha subito le conseguenze, la domanda che nessuno si è posto, al di là dei tempi corretti o meno di allertamento, è questa.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 201: Morire d'acqua

ArticleImage

Da venerdì in edicola il n. 201 di VicenzaPiù e Arzignano Montecchio.

Anticipiamo la rubrica del direttore Poche Ciacole, la locandina per Vicenza e quella per Arzignano e Montecchio
Morire d'acqua
Di analisi e contro analisi sull'alluvione che ha colpito il Vicentino sono pieni i media, incluso il nostro. Premesso che un particolare pensiero va a chi ne ha subito le conseguenze, la domanda che nessuno si è posto, al di là dei tempi corretti o meno di allertamento, è questa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Televisione

Filippi: stop a canone Rai per disinformazione su alluvione

ArticleImage Interrogazione a risposta scritta, FILIPPI Alberto - Al Ministro dello Sviluppo Economico. Considerato che:
Dal primo novembre scorso la città di Vicenza ed in generale la regione Veneto stanno affrontando un'emergenza gravissima per le alluvioni che hanno interessato numerosi centri abitati;
L'evento calamitoso ha già causato il decesso di due persone, mentre una terza ancora risulta dispersa;

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù

Grazie per aver bloccato il sito ora ripartito. Recupereremo di corsa per voi!

ArticleImage

La testata oggi è rimasta a lungo bloccata per eccesso di utenti.
Dopo aver apportato le necessarie modifiche al sofware ora è ripristinata e sarà rapidamente aggiornata. Vi ringraziamo per "averci" causato questo problema per la grande attenzione al nostro sito di informazione

A breve video con Bertolaso, conferenza stampa PdL e tutto il resto con poca cura nella grafica, che poi sistemeremo, per dare priorità all'informazione. 

Pubblicheremo, ovviamente, prima le ultime notizie con particoalre riguardo per quelle più urgenti, per poi completare a ritroso.

Grazie per il successo decretatoci e per la ... necessaria pazienza.

Il direttore

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Edilizia

Alluvione 2010: dal monito, al lamento fino all'esame di coscienza

ArticleImage

di Enrico Rosa

Alla fine non c'è che un senso di profonda vergogna per chi è in grado di guardare ai fortunali di questi ultimi giorni con mente aperta. L'alluvione che ha funestato il Veneto e in particolare Vicenza era scritta nelle cose. Non possiamo prendercela con gli agenti atmosferici. Le piogge di questi ultimi due giorni sono state abbondanti, ma non straordinarie.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Dal settimanale

IdV all'attacco con Pesavento: "Opposizione dura", VicenzaPiù n. 200

ArticleImage

Il partito di Di Pietro è fuori dalla maggioranza di Variati, giudicato "scorretto e unilaterale". No al nuovo stadio. E sulla Lega: "E' un bluff"

L'Italia dei Valori a Vicenza ha un bacino di elettori potenzialmente decisivo (nelle elezioni europee del 2009, dove si contano i voti col sistema proporzionale, ha ottenuto un ragguardevole 8,4%). Tuttavia negli anni passati ha stentato ad assumere quel protagonismo che a livello nazionale lo distingue grazie al passionale Di Pietro e all'infiammato De Magistris.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione

Vicenzapiù e Arzignano Montecchio: le impressioni e i primi dati degli edicolanti

ArticleImage

Venerdì 22 novembre, esattamente 7 giorni fa, VicenzaPiù ha festeggiato il 200esimo numero con l'inaugurazione della sezione dedicata ad Arzignano e Montecchio e col nuovo nome completo della testata VicenzaPiù e Arzignano Montecchio. Una prima verifica effettuata tra gli edicolanti della zona ovest (ricordiamo che la testata è in edicola a 1 euro dal venerdì, mentre dal lunedì è in distribuzione gratuita oltre ad essere scaricabile in pdf dalle testate web vicenzapiu.com. montecchiopiu.com, etc.) rivela che ad Arzignano il giornale è stato ben venduto nella zona di San Zeno e del centro, mentre nei quartieri periferici ha ottenuto un risultato inferiore, dovuto all'ancora scarsa notorietà della testata.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione

VicenzaPiù lo spot dell'informazione libera. AAA giornalisti, aspiranti giornalisti e agenti

ArticleImage Da Venerdì 22 ottobre VicenzaPiù è in edicola col n. 200, una pietra miliare per un 'piccolo' quindicinale indipendente che si conquista giorno per giorno il suo 'grande' spazio di informazione (lo spot dell'informazione libera), forte ma aperta al confronto, grazie anche al boom delle sue testate web a cominciare da vicenzapiu.com. E da venerdì il blu di VicenzaPiù è andato ad ovest, la testata è diventata VicenzaPiù e Arzignano Montecchio festeggiando così il numero 200. Per il loro ulteriore potenziamento e radicamento sul territorio le nostre testate  cercano collaboratori, corrispondenti e agenti.

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network