Dal Lago, Sartori e Filippi: chi li ha visti?

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 218 in distribuzione da oggi (qui la locandina).
Dal Lago, Sartori e Filippi: chi li ha visti?
A Vicenza tre parlamentari, l'onorevole Manuela Dal Lago, il senatore Alberto Filippi e l'eurodeputato Lia Sartori, dimostrano dal 2008 di non curasi della responsabilità di rappresentare i cittadini. In consiglio comunale, almeno. Eletti, la Lia come sindaco sconfitto dal contraltare (?) Variati, gli altri come gli osannati dal popolo, i tre si sono guardati bene dal varcare l'uscio di sala Bernarda anche nel 2010.
Multavilla. Lo strascico dei T Red abbattuti

Un passaggio storico per i multati: ad Altavilla sono state tolte le telecamere T Red ai semafori sulla regionale 11. Apparecchi che rilevarono 22 mila sanzioni ed erano stati installati nel maggio 2006 con l'effetto di produrre migliaia di multe in pochi mesi.
Continua a leggereIl cerchio magico di Achille con Bulgarini e Guzzo. Fuori Lago, Moretti, Dalla Pozza e PD

C'è un disagio tanto profondo quanto sopito che agita i sonni del Pd. Dovrebbe essere il partito che esprime pienamente la leadership politica e quindi di visione della città , visto appunto la preminenza in consiglio comunale. In realtà le cose non stanno così perché di fatto il primo cittadino Achille Variati sta pian piano svuotando la compagine democratica per attrarre sulla sua persona e sul suo entourage ruoli, centri di decisione, centri di spesa, centri per la decisione delle strategie politiche e delle alleanze.
Continua a leggerePil. Nord-Est al passo con l'Europa. Male il Sud

Variati al giro di boa

La giunta comunale di Vicenza ha compiuto i tre anni di vita e ha idealmente passato il giro di boa che la porta verso il quinquennio di fine consiliatura. Ma il sindaco democratico Achille Variati può proclamarsi campione d'inverno? Che voto merita l'amministrazione di centrosinistra?
Continua a leggereConfindustria alla guida del Paese? No, grazie

Zuccato e Marcegaglia, soddisfatti dell'accordo firmato con i sindacati confederali, affermano che "tutti remiamo nella stessa direzione". Sì, una direzione sempre più appiattita sui bisogni dei padroni (Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 217).
Ho ascoltato con la dovuta attenzione la relazione del presidente Zuccato e le conclusioni di Emma Marcegaglia all'assemblea di Confindustria Vicentina tenutasi lo scorso 4 luglio. I contenuti dei due discorsi hanno suscitato consensi e approvazione. Addirittura ovazioni quando, entrambi, hanno accusato la "politica" e i "politici" di essere una casta di inetti e incapaci.
Coppa d'Africa sul prato dei Paolini

Vita da profughi in via Ferrarin, tra studio della lingua italiana, sport e l'assenza delle donne. Con una preoccupazione: in Libia avevano un lavoro, in Italia cosa faranno? Giuliari: "La loro presenza è diventata un'opportunità per il territorio ed anche un volano per nuove attività " (clicca qui per video). Continua a leggere
Tredici milioni di certificati inutili e lo Stato incassa 5 miliardi

Colpo di sole

Cattaneo e Dal Molin: "Non mollo il lato est a Variati"

Quasi non ce ne siamo accorti, ma la base Usa al Dal Molin ormai è diventata realtà . Dopo i lunghi anni della protesta, dei fronti del "sì" e del "no", il tempo sembra volato, fatto sta che oggi Camp Ederle 2 è per il 65% cosa fatta, le costruzioni ci sono già tutte, manca il contorno.
Continua a leggere