trasporti
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: trasporti
Regione Veneto - La Giunta Regionale del Veneto, presieduta da Luca Zaia, ha deciso di dare avvio alle procedure di gara per l’affidamento dei servizi ferroviari regionali. Il valore economico dei servizio oggetto di gara è, in via indicativa, pari all’attuale corrispettivo dei servizi a contratto con Trenitalia (142 milioni circa). Il bacino di riferimento sarà l’ambito territoriale regionale.
Continua a leggere
Treni, avviate le procedure per l'affidamento dei servizi ferroviari regionali

Quotidiano |
Categorie: trasporti
Regione Veneto - Secondo i dati ISTAT 2011 il 48% degli italiani utilizza quotidianamente un mezzo di trasporto per recarsi nei luoghi di lavoro o di studio. Se si analizza la durata e la tipologia di spostamento mediamente chi lavora effettua tragitti più lunghi degli studenti. Chi si sposta per motivi di studio, infatti, lo fa per lo più all’ interno del proprio Comune, così accade per 3 studenti su 4. Ma dai dati ISTAT si vede che anche il 53,8% dei lavoratori non esce dal proprio comune per recarsi al lavoro. Usare la bicicletta fa bene alla salute e serve a diminuire l’inquinamento atmosferico.
Continua a leggere
Bike sharing, l'assessore Conte spiega il bando della Regione per i Comuni veneti

Quotidiano |
Categorie: trasporti
Regione Veneto - Fondi per 10.000.000 di euro sono stati assegnati dalla Regione ai Comuni capoluogo di provincia con vincolo di destinazione alle Aziende affidatarie dei servizi di trasporto pubblico per l’acquisto di autobus urbani ad alimentazione non convenzionale e di convogli destinati ai sistemi tramviari. Ne dà notizia il vicepresidente della giunta regionale Marino Zorzato.
Continua a leggere
Dieci milioni di euro dalla Regione per tram e autobus urbani

Quotidiano |
Categorie: trasporti
Gruppo Lega Nord, Consiglio Regionale del Veneto - Via libera unanime del Consiglio regionale al progetto di legge che semplifica drasticamente le procedure per il trasporto eccezionale, modificando il regolamento vigente e rendendo meno laborioso il conseguimento delle autorizzazioni da parte degli autotrasportatori. "Da oggi - commenta Andrea Bassi, presidente leghista della Commissione Trasporti e relatore in aula della legge proposta dalla Giunta - ci saranno tempi certi per il rilascio delle autorizzazioni da parte delle Province»
Continua a leggere
Trasporto straordinario, sburocratizzata legge vigente: soddisfatto Bassi della Lega Nord

Quotidiano |
Categorie: trasporti
Regione Veneto - Impegni per puntualità , sovraffollamento, informazione a terra e bordo treno. In bilancio i fondi per le integrazioni richieste dai territori e dagli enti locali. Entro ottobre la delibera per l'avvio della gara per lì'affidamento del servizio TPL.
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha incontrato oggi a Palazzo Balbi l'Amministratore delegato di Trenitalia spa, Vincenzo Soprano, per un esame della situazione del trasporto ferroviario regionale, anche alla luce della lettera inviata dallo stesso Presidente nei giorni scorsi in cui si evidenziavano alcune criticità legate in particolare al sovraffollamento e alla puntualità . Continua a leggere
Zaia incontra Vincenzo Soprano a.d. di Trenitalia: protocollo su impegni gestore

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha incontrato oggi a Palazzo Balbi l'Amministratore delegato di Trenitalia spa, Vincenzo Soprano, per un esame della situazione del trasporto ferroviario regionale, anche alla luce della lettera inviata dallo stesso Presidente nei giorni scorsi in cui si evidenziavano alcune criticità legate in particolare al sovraffollamento e alla puntualità . Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, trasporti
Stefano Fracasso, PD - “Dopo i primi treni dell’Sfmr arriverà anche il biglietto unico? Siamo in coda da 10 anni e con quasi 40 milioni di euro spesi senza alcun risultato. Forse è tempo che il presidente Zaia, che è anche assessore ai trasporti, venga in Commissione a dirci qualcosa di più su un progetto che è tanto strategico quanto continuamente rinviato e ritardato dalla Regioneâ€.
Continua a leggere
Fracasso: dopo i piccoli passi dell'Sfmr, partiamo anche con il biglietto unico?

Quotidiano |
Categorie: trasporti
Nuovi treni ma nessuno lo sa, pioggia di critiche sulla Regione «Ma toccava a Trenitalia»

da Il Corriere del Veneto
«Ho letto con piacere i giornali secondo i quali i treni ora ci sarebbero ma sarebbero vuoti per colpa mia che non li avrei pubblicizzati. Se fossero stati pieni sarebbe stata colpa mia comunque, perché erano pieni. Se camminassi sull’acqua mi accuserebbero di non saper nuotare».
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: trasporti
Regione Veneto - Fare in modo che la composizione dei convogli sia adeguata al numero delle persone trasportate, onde evitare affollamenti e ritardi dovuti all’allungamento dei tempi di incarrozzamento durante il tragitto, in particolare nelle fermate intermedie; agire con forza sul gestore dell’infrastruttura ferroviaria RFI (Rete Ferroviaria Italiana) affinché venga garantita agli utenti una corretta e puntuale informazione sui principali eventi d’esercizio.
Continua a leggere
Trasporto ferroviario, le richieste di Zaia a Trenitalia

Quotidiano |
Categorie: Politica, trasporti
Tommaso Listrani, residente nella provincia di Vicenza, Consigliere nazionale U.D.C., Membro della Commissione Nazionale per la Garanzia Statutaria, ci invia una lettera aperta sui rincari tariffari della FTV che pubblichiamo invitandolo, però e per oggettività , a documentarsi, lui che è nel Consiglio nazionale di un partito per lungo tempo al governo, sui tagli che i vari governi centrali hanno operato sui trasferimenti alle aziende di trasporto pubblico.
Continua a leggere
Consigliere nazionale UDC Listrani contro rincari FTV: ma i tagli ai trasferimenti per il TPL chi li ha disposti?

Quotidiano |
Categorie: Politica, trasporti
Federico D'Incà , M5S - La Regione Veneto ha istituito, nel Piano Regionale dei Trasporti del 1989, il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (S.F.M.R.), approvato nel 1990. "E' un sistema integrato di trasporto dove la ferrovia rappresenta l'elemento portante per soddisfare le esigenze di mobilità del Veneto, ridurre l'inquinamento ambientale, la congestione e l'incidentalità sulla rete stradale" spiega Federico D'Incà del MoVimento 5 Stelle.
Continua a leggere
Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale: D'Incà del M5S si interroga sul suo futuro
