La Rete Teatri Vi.Vi. di Vicenza e provincia diventa operativa: al via i vantaggi per gli spettatori
Rete Teatri Vi.Vi. - Una rete coordinata, seppur aperta e informale, tra i Teatri della città di Vicenza e dei maggiori centri della Provincia: l'auspicio espresso tante volte nei tavoli tecnici istituzionali diventa realtà e così oggi martedì 16 ottobre 2012 è stata presentata ufficialmente al Teatro Comunale Città di Vicenza la Rete Teatri Vi.Vi. (Vicenza, Vicenza, un inno alla città e alla provincia), network formato liberamente tra la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, il Teatro Olimpico del Comune di Vicenza, il Teatro Remondini del Comune di Bassano del Grappa, il Teatro Comunale di Lonigo "G. Verdi" del Comune di Lonigo, la Fondazione Teatro Civico di Schio del Comune di Schio e il Teatro Comunale del Comune di Thiene.
Continua a leggere
Teatro Astra di Vicenza, stagione 2012-2013: salgono sul palcoscenico i "Fatti di vita"
Comune di Vicenza - Il 17 inaugura Giuliana Musso. Tra gli ospiti, Babilonia Teatri, Anagoor, Marta Cuscunà . Eventi speciali con I Sacchi di Sabbia e Silvia Gribaudi. Il cartellone è dedicato alla riflessione sul reale: la diversità , le pari opportunità , il confronto tra generazioni. Abbonamenti dal 16 ottobre
Innovare le visioni possibili della realtà , attraverso i contributi di artisti di primo piano del panorama nazionale, voci emergenti, compagnie affermate e giovani talenti: con questo spirito e con questo obiettivo torna, anche per l'edizione 2012-2013, la stagione del contemporaneo del Teatro Astra di Vicenza.
"Famiglie a teatro": tutta la magia della fiaba per il cartellone dei ragazzi dell'Astra
Comune di Vicenza - Dall'11 novembre otto spettacoli e sedici repliche. Abbonamenti fino al 31 ottobre
Un percorso all'insegna della fantasia, attraverso la fascinazione dei racconti senza tempo racchiusi nelle fiabe ma anche attraverso l'emozione del circo acrobatico e del teatro delle ombre: al Teatro Astra torna, a partire dall'11 novembre, il cartellone di "Famiglie a Teatro 2012-2013", il progetto de La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione per l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza con il sostegno del Ministero dei Beni Culturali, Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Arteven, Banca Popolare di Vicenza e Askoll.
Continua a leggereTeatro della scuola 2012, da domani le finali regionali al teatro San Marco
Comune di Vicenza - Prendono il via domani alle 21 al teatro San Marco le finali regionali del concorso "Teatro della scuola 2012". Si tratta di un'iniziativa organizzata dall'associazione Città di Vicenza e dalla F.I.T.A VENETO - Comitato Regionale, con il concorso dell'assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune di Vicenza, della Regione Veneto, della Fondazione Monte di Pietà di Vicenza, di F.I.T.A. Veneto Comitato di Vicenza e la collaborazione del Giornale di Vicenza.
Continua a leggere65° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico, si apre con la prima mondiale del "Paradiso" di Nekrosius
Teatro Comunale di Vicenza - Presentato oggi a Vicenza, nell'imminenza della prima dello spettacolo inaugurale, il 65° Ciclo Spettacoli Classici del Teatro Olimpico, in programma sul palcoscenico del teatro palladiano dal 21 settembre al 27 ottobre, alla presenza del Direttore Artistico Eimuntas Nekrosius, dell'Assessore alla Cultura del Comune di Vicenza Francesca Lazzari e del Presidente della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza Flavio Albanese.
Continua a leggere
Teatro Olimpico: partono prevendite biglietti per 65° Ciclo di Spettacoli Classici
Teatro Olimpico di Vicenza - Nell'approssimarsi delle date del 65° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico, riapre martedì 4 settembre dalle 15.00 alle 17.00 la biglietteria del Teatro Olimpico (Piazza Matteotti 3) (chiuso sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 settembre); la biglietteria dell'Olimpico sarà aperta con questo orario fino a sabato 22 settembre. I biglietti per gli spettacoli classici sono in vendita anche sul sito del Teatro Comunale www.tcvi.it e in tutte le filiali della Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
Mercoledì al Teatro Astra di Vicenza "Vecchia Sarai Tu!" di e con Antonella Questa
Teatro Astra di Vicenza - Arriva a Vicenza, dopo un'estate ricca di successi, lo spettacolo Vecchia sarai tu! che nella tournée estiva ha conquistato pubblico e critica, ottenendo ben quattro premi. Prima il Premio "Museo Cervi - Teatro per la Memoria", ottenuto con la vittoria all'undicesimo Festival della Resistenza Museo Cervi a Gattatico (RE) e poi a Tuglie (LE), il triplice trionfo al Premio Calandra, come miglior spettacolo, miglior attrice e miglior regia, accompagnato da un lusinghiera motivazione:
Continua a leggere65° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico , si apre con la prima mondiale del Paradiso di Nekrosius
Teatro Comunale Città di Vicenza - Vicenza teatro del mondo. Quest'anno il Teatro Olimpico di Vicenza affida la direzione artistica del suo 65°Ciclo di Spettacoli Classici al regista lituano Eimuntas Nekrosius: un progetto culturale di forte coerenza e spessore che lega uno dei più grandi maestri contemporanei di teatro a uno dei luoghi di spettacolo più famosi del mondo, protetto dall'Unesco per la sua meravigliosa architettura palladiana e sede dal 1934 di uno dei più antichi cicli teatrali di spettacoli classici.
Continua a leggere
Teatro in Villa Rossi, domenica c'è Amleto in salsa piccante
Comune di Santorso - Torna l'appuntamento estivo del teatro nella suggestiva cornice di Villa Rossi: domenica 22 luglio alle 21,00, infatti, la compagnia tratrale Schio Teatro 80 porterà in scena lo spettacolo "Amleto in salsa piccante". L'ingresso intero è di 4 euro, ridotto di 3 euro. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al teatro del centro giovanile.
Continua a leggere
"La locandiera" di Goldoni, sabato 7 luglio al centro civico villa Lattes
Comune di Vicenza - Sabato 7 luglio, alle 21.15, nell'area esterna del centro civico Villa Lattes, in via Thaon di Revel 44, la compagnia teatrale "Stabile del Leonardo" di Treviso porterà in scena la commedia "La locandiera" di Carlo Goldoni. La spettacolo, ad ingresso libero, è il terzo ed ultimo appuntamento organizzato dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione assieme alla compagnia teatrale "La ringhiera" per la nuova rassegna "Teatro sotto le stelle 2012".
Continua a leggere

