Religioni

Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni

Testimoni di Geova, 36 congregazioni vicentine invitano al congresso Triveneto

ArticleImage

I Testimoni di Geova di Vicenza presentano il congresso che si terrà a Verona

I Testimoni di Geova terranno a breve il loro congresso annuale presso lo Stadio Bentegodi a Verona. Tutti quelli che vorranno essere presenti saranno i benvenuti. Il tema del programma di quest’anno è “Imitiamo Gesù!”

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni

Settimana Biblica a Villa San Carlo

ArticleImage

La Diocesi di Vicenza presenta la Settimana Biblica a Villa San Carlo

Al termine dell’Anno pastorale e all’inizio dell’estate torna la proposta della Settimana Biblica a Villa San Carlo di Costabissara. L’iniziativa – giunta alla sua settima edizione – è rivolta in particolare a catechisti, animatori e insegnanti, ma anche a tutti coloro che “innamorati della Parola di Dio, desiderano conoscerla e approfondirla per poter annunciare poi a tutti le opere meravigliose della Salvezza che si dispiega nella storia degli uomini”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

L'Europa (e non solo) dei Patrimoni Religiosi si confronta in un incontro inedito

ArticleImage

L' ISSR "S. Maria di Monte Berico" presenta l'InContro Tendenza a Vicenza

Lunedì 22 giugno, a Vicenza, si riunirà un tavolo di lavoro internazionale, con ospiti provenienti da sette Paesi, per discutere del futuro del patrimonio religioso in Europa e sulla scena extra-europea. Gli invitati, afferenti alle tre matrici religiose della storia mediterranea ed europea, discuteranno di metodologie e di progettualità, di networking e di lobbismo, di conservazione e di innovazione, per individuare nuovi assi di ricerca e di sperimentazione.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni

Mattarella e Michelle Obama a Vicenza, rosario dei Cristiani per la Pace

ArticleImage
Per la settimana berica istituzionalmente intensa, vista la presenza a Vicenza del presidente Sergio Mattarella e della first lady degli Stati Uniti d'America Michelle Obama, il Coordinamento Cristiani per la Pace di Vicenza ha organizzato mercoledì sera 17 giugno alle ore 20,45 una recita del Rosario al capitello in viale Ferrarin vicino alla base Usa Del Din. "Noi non ci stanchiamo attraverso la preghiera di chiedere prima di tutto la nostra conversione e, a Dio piacendo, la conversione di questo nostro mondo per saper intravedere qualche segno della speranza di Cristo", scrivono i Cristiani per la Pace.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Politica, Religioni

Elezioni in Veneto, la Chiesa: guai a chi se ne infischia, astensione è farsi male

ArticleImage

Pubblichiamo l'editoriale comune dei direttori dei nove settimanali diocesani del Veneto in vista delle elezioni regionali

Guai a chi se ne infischia: si tira la zappa sui piedi. Astenersi dal voto, questa domenica, è la grande tentazione. Ma è anche il grande errore! È facile prevedere che ci sarà un calo di affluenza: la disaffezione aumenta e la gente è stanca di politica.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni, Sanità

La statua della Madonna di Fatima all’Ospedale S. Bortolo di Vicenza

ArticleImage

L'Ulss 6 presenta la missione Eucaristica con la statua internazionale della Madonna di Fatima Pellegrina

Da lunedì 1 giugno a venerdì 5 giugno, si svolgerà presso l’Ospedale S. Bortolo di Vicenza una Missione Eucaristica con la presenza della statua della Madonna di Fatima Pellegrina, calco della lignea che realizzò Suor Lucia nel 1947, messa a disposizione gratuitamente dall’associazione Movimento Eucaristico mariano.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni

Colletta per la Caritas in Nepal in tutte le chiese della Diocesi

ArticleImage

La Diocesi di Vicenza annuncia una colletta dopo il terremoto in Nepal

Domenica 17 maggio 2015 in tutte le chiese d’Italia si terrà una colletta straordinaria in favore delle popolazioni terremotate del Nepal. Anche la Diocesi di Vicenza ha aderito all’iniziativa promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana che, vista la straordinaria gravità del sisma dello scorso 25 aprile e la drammatica situazione venutasi a creare per le popolazioni nepalesi, ha già stanziato 3 milioni di euro dai fondi dell’8 per mille.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni

"Pane sporco... pane pulito", preghiera per il lavoro al Mercato con il vescovo

ArticleImage

La Diocesi di Vicenza presenta la veglia al Mercato Ortofrutticolo

In prossimità della Festa dei Lavoratori, la Diocesi di Vicenza invita tutti ad un momento di preghiera e riflessione sul mondo del lavoro, con le sue fatiche, i suoi cambiamenti e le sue opportunità.  L’appuntamento è per mercoledì 29 aprile alle 20.30, non in una chiesa, ma in un luogo di lavoro, scelto per la sua forte valenza simbolica, il Mercato Ortofrutticolo di Vicenza.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | StranIeri, italiani oggi | Categorie: Religioni

Dramma migranti, il vescovo Pizziol: affidiamo i nostri fratelli alla Madonna di Monte Berico

ArticleImage

Beniamino Pizziol, Vescovo di Vicenza

La notizia di un altro gravissimo naufragio, in cui sono morte diverse centinaia di migranti nelle acque del Mediterraneo, genera nel cuore di ciascuno di noi un grande turbamento e un profondo dolore. Come subito ci ha ricordato papa Francesco “erano uomini e donne come noi, in cerca di una vita migliore; affamati, perseguitati, feriti, sfruttati, vittime di guerre e di violenze”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Il colori e i suoni dei Sikh per le vie di Vicenza

ArticleImage Centinaia di Sikh vicentini hanno celebrato nella giornata di sabato 18 aprile il Vaisakhi, la festa di primavera, in un corteo Nagarkirtan tra canti, inni sacri e assaggi delle specialità tipiche della cucina indiana per le strade cittadine. Gli indiani della comunità Sikh rigorosamente muniti di turbante in testa e velo per le donne, hanno sfliato preceduti dal carro con il libro sacro protetto da alcuni sikh scalzi e con le scimitarre. Festa che si è svolta senza intoppi, vigilata da un cospicuo numero di Forze dell'ordine e tra gli sguardi di spettatori esterni incuriositi che hanno ripreso alcuni momenti con i propri telefonini. La comunità Sikh presente nel vicentino è di circa 1.500 persone.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network