Nel silenzio un sentiero: In vista dell'Oasi e dintorni
Associazione Civiltà del Verde - L'associazione Civiltà del Verde invita all'evento "«Nel silenzio un sentiero» - Scopriamo insieme l'«Oasi Valletta del Silenzio»", realizzato con il contributo del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e con la collaborazione del Comune di Vicenza. L'evento avrà luogo in Stradella della Rotonda a Vicenza e si sviluppa in due giornate: dopo quella di ieri, sabato 8 maggio, alle ore 16.00 e alle ore 17.30, quando ha presentato il recital itinerante "Nel silenzio un sentiero", con la partecipazione dell'attore Adriano Marcolini e l'accompagnamento di Gabriele Boschin al sassofono e Gabriella Alba all'arpa, oggi, domenica 9 maggio, in mattinata, "In vista all'Oasi e dintorni" prevederà due possibilità : un itinerario architettonico e una camminata naturalistica.
Continua a leggere
Vicenza di not(t)e offre il primo concerto gratuito
Comune di Vicenza - E' alle porte il primo dei tre prestigiosi concerti gratuiti che accoglieranno nel suggestivo palcoscenico di piazza dei Signori artisti di fama internazionale. L'esplosiva band degli Incognito, idoli della scena acid-jazz, sarà in città sabato 8 maggio.
Alle 21 i componenti della band daranno il via a "Vicenza di not(t)e", l'iniziativa promossa dal Comune di Vicenza che raccoglie i tre grandi eventi grazie anche al sostegno di Regione Veneto, Ministero per i beni e le attività culturali, Vicenza Jazz con Trivellato Mercedes Benz, Festival Biblico, Gruppo Aim e Il Giornale di Vicenza in qualità di media partner. Dopo di loro risuoneranno in piazza le raffinate melodie di Philip Glass (23 maggio) e le suggestioni di Noa (30 maggio) che regaleranno ai vicentini tre serate impedibili, tutte ad ingresso gratuito. Â
Continua a leggereVicenza Jazz, prologo con Kurt Rosenwinkel Trio
New Conversation - Vicenza Jazz - Giovedì 6 maggio (con inizio alle ore 21:30) prenderanno il via gli appuntamenti musicali del Panic Jazz Cafè Trivellato al Teatro Astra di Vicenza, con il concerto del trio del chitarrista statunitense Kurt Rosenwinkel (foto di Lurdes Delgado), che sarà affiancato dalla ritmica magistrale formata da Eric Revis (contrabbasso) e Rodney Green (batteria). Il concerto di Rosenwinkel farà da prologo rispetto all'avvio ufficiale della quindicesima edizione del festival New Conversations - Vicenza Jazz, che avrà luogo venerdì 7 maggio con l'atteso concerto di Richard Galliano al Teatro Olimpico.
Continua a leggere
On/off, versi e pagine musicali dalla Slovenia
Comune di Vicenza - Si chiama "on/off" la sezione di Dire poesia che propone artisti a cavallo di frontiere e culture, utilizzando ausili diversi rispetto alla pura scrittura e avvalendosi di più linguaggi (in questo caso, il verbale, il visivo e il sonoro).
La dicitura "on/off" vuole scherzosamente alludere proprio a questo: una proposta non convenzionale ("off") che si accompagna all'inevitabile utilizzo di energia elettrica ("on") per far funzionare gli strumenti dell'impianto sonoro e delle videoproiezioni.
Continua a leggereIl canto della Terra al Teatro Olimpico
Orchestra del Teatro Olimpico - Sempre più grande musica a Vicenza, quella che propone l'Orchestra del Teatro Olimpico, nell'anno del festeggiamento del suo ventennale.
 Martedì 4 maggio, al Teatro Olimpico con inizio alle ore 21.00, per il terzo appuntamento del festival "Il Suono dell'Olimpico" la OTO porta sul palco del teatro palladiano una pagina rara ed eccelsa della musica mondiale: il "Il canto della terra" (Das Lied von der Erde) di Gustav Mahler, una composizione unica anche nel genere, che viene definito "Sinfonia di Lieder"
Continua a leggereVicenza Jazz: Galliano sold out
Comune di Vicenza - Oramai prossimo l'inizio della quindicesima edizione del festival New Conversations - Vicenza Jazz, il cui ricco programma di concerti prenderà il via venerdì 7 maggio per proseguire poi con numerosi appuntamenti quotidiani sino a sabato 15 maggio. Procedono spedite le prevendite dei biglietti per i concerti in teatro delle ore 21. Per questa nuova edizione del festival, organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, con il concorso della Regione Veneto e del Ministero per i beni e le attività culturali
Continua a leggereAllonsanfàn: il jazz di là dalle Alpi
Vicenza Jazz - Mentre si avvicina l'inizio della quindicesima edizione del festival New Conversations - Vicenza Jazz, il cui ricco programma di concerti prenderà il via venerdì 7 maggio per proseguire poi con numerosi appuntamenti quotidiani sino a sabato 15 maggio, procedono spedite le prevendite dei biglietti per i concerti in teatro delle ore 21. Registra già il tutto esaurito in prevendita la serata d'apertura di venerdì 7 maggio al Teatro Olimpico con l'atteso concerto in esclusiva che vedrà il fisarmonicista Richard Galliano esibirsi accompagnato dall'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, diretta da Giancarlo De Lorenzo (in apertura di serata suonerà inoltre il quartetto del contrabbassista Chuck Israels). Continua a leggere
La musica futurista a Vicenza
Comune di Vicenza - "La distruzione della quadratura": la musica futurista a Vicenza in una mostra allo spazio LAMeC a cento anni dal "Manifesto dei musicisti futuristi" Nel 2009 si è celebrato in molte città d'Italia e d'Europa il centenario del Manifesto del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti: Vicenza, per dare visibilità e il giusto spazio a uno degli aspetti sinora meno indagati del grande movimento artistico italiano, ha preparato una speciale mostra intitolata "La distruzione della quadratura. Luigi Russolo, Francesco Balilla Pratella e l'avventura della musica futurista".
Continua a leggereDomenica concerto in ricordo di Michele Benetazzo
La Piccionaia - Ad un anno dalla scomparsa del compianto Avvocato Michele Benetazzo, noto a Sandrigo, nel Veneto e tra le "sue" amate Pro Loco semplicemente come "l'avvocato", la figlia Cinzia e le sue collaboratrici Cinzia Guerra e Silvia Pigato lo vogliono ricordare con un evento eccezionale, un concerto aperto a tutti, come avrebbe voluto Benetazzo stesso, una serata per ricordare l'uomo privato ed onorare la persona pubblica che è stato.
Continua a leggereSabato cameristico all'Oratorio di Santa Chiara
Comune di Vicenza - Il nuovo appuntamento della rassegna musicale dei concerti del sabato all'oratorio di Santa Chiara, organizzati ad ingresso gratuito dal Comune con i docenti e gli studenti del conservatorio Pedrollo di Vicenza, è previsto sabato 24 aprile alle 17. Ad eseguire musiche di Mozart e Brahms sarà la classe di musica da camera dei professori Luca Braga, Stefania Redaelli e Gianluca Saccari. Interverranno Francesca Pretto e Luisa Zin (violino), Manuela Masenello (viola) Davide Pilastro (violoncello), Stefano Dall'Igna (flauto), Enrico Bettineschi (oboe), Chiara Bassan (clarinetto), Alessandro Marini (pianoforte). Continua a leggere

