Babbalà Babbalì ... Il tuo dono mettilo qui!!!"
Comune di Vicenza - L'assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con i centri diurni per disabili Aquilone 1, dell'U.L.S.S. 6 di Vicenza, Aquilone 2, della cooperativa "Il Cigno" e il "Gruppo Max" (laboratorio di teatro, danze e musica), invita venerdì 19 novembre alle 20.30 alla rappresentazione teatrale "Babbalà Babbalì...Il tuo dono mettilo qui!!!", al teatro San Marco di Vicenza. Lo spettacolo, ad ingresso libero, è ideato e diretto da Luisa Vigolo. Per informazioni: circoscrizione 1, 0444222713 oppure Aquilone 1, 0444757640; Aquilone 2, 0444757652
Continua a leggereAl via la Stagione Sinfonica del Teatro Comunale Città di Vicenza
Orchestra del Teatro Olimpico  -  L'Orchestra del Teatro Olimpico e il pianista iraniano Rramin Bahrani inaugurano la stagione sinfonica del Teatro Comunale di Vicenza, in programma pagine di Beethoven e Brahms.
Si inaugura sabato 20 novembre alle 20.30 la Stagione Sinfonica 2010-2011 del Teatro Comunale Città di Vicenza. Protagonisti della serata saranno l'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, diretta da Giancarlo De Lorenzo e il pianista iraniano Ramin Bahrami.
Continua a leggereI Polifonici Vicentini domenica alla Chiesa di S. Giorgio in Gogna
Comune di Vicenza  -  La serie di messe-concerto proposte dalla rassegna "Vicenza d'autore: musica tra sacro e profano nei luoghi d'arte della città ", organizzata per il mese di novembre dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, si sposta questa domenica alla chiesa di S. Giorgio in Gogna (viale Fusinato).
Continua a leggere
Incontro sulla Tastiera, prosegue la campagna abbonamenti
E' ancora possibile aderire alla Stagione concertistica di Incontro sulla Tastiera. Gli abbonamenti sono disponibili presso l'Agenzia Viaggi Palladio in Contrà Cavour, 16 (angolo Piazza dei Signori), Radio Varsavia in Contrà Piazza del Castello 3/a e in Libreria Do' Rode in Contrà Do' Rode a Vicenza, ai seguenti prezzi: 150,00 euro per i soci ordinari, 120,00 euro per le carte argento e gli insegnanti musica e 50,00 euro per i giovani sotto i 18 anni. Sono possibili anche abbonamenti per soci sostenitori, a 250,00 euro, e per soci benemeriti, a 500,00 euro.
Continua a leggere
Musica, catastrofi e storia
Ogni catastrofe o tragedia lascia un silenzio, il silenzio dello stupore, della paura appena passata eppure ancora viva, della realtà con cui i molti dovranno fare i conti. Un silenzio spesso spezzato da urla di rabbia e disprezzo verso chi non ci ha difeso e avrebbe potuto e dovuto farlo, una richiesta d'aiuto ripetuta macchinalmente ma senza successo, un sospiro malinconico nel realizzare ciò che si è perso.
Continua a leggereMusica, catastrofi e storia
Ogni catastrofe o tragedia lascia un silenzio, il silenzio dello stupore, della paura appena passata eppure ancora viva, della realtà con cui i molti dovranno fare i conti. Un silenzio spesso spezzato da urla di rabbia e disprezzo verso chi non ci ha difeso e avrebbe potuto e dovuto farlo, una richiesta d'aiuto ripetuta macchinalmente ma senza successo, un sospiro malinconico nel realizzare ciò che si è perso.
Continua a leggereXXX Concerto d'autunno alla chiesa di San Paolo a Vicenza: Schola S. Rocco il 6
Comune di Vicenza - L'associazione iniziative culturali della parrocchia di San Paolo e l'assessorato al decentramento ed alla partecipazione del Comune di Vicenza, con il patrocinio della Regione Veneto, invitano sabato 6 novembre alle 21 nella chiesa di San Paolo al trentesimo concerto d'autunno, ad ingresso libero, che vedrà come protagonista la Schola San Rocco diretta dal maestro Francesco Erle con la partecipazione dell'organista Antonella Lorengo e del soprano Giovanna Damian.
Continua a leggereVicenza d'autore: viaggio musicale fra i tesori nascosti della città
Comune di Vicenza - Entra nel vivo "Vicenza d'autore: musica tra sacro e profano nei luoghi d'arte della città ", colonna sonora di un patrimonio artistico cittadino tutto da riscoprire. Dopo un mese di concerti in cui sono state protagoniste varie associazioni musicali da tempo attive nel campo della musica antica e in ambito organistico, oltre che nel camerismo anche contemporaneo, la rassegna - che giunge quest'anno alla seconda edizione, sempre per l'organizzazione dell'assessorato alla cultura del comune - ripropone anche un'iniziativa che è risultata molto gradita anche la scorsa stagione: il connubio fra concerti e celebrazioni liturgiche.
Continua a leggere
Concerto di beneficenza a favore dell'Ospedale pediatrico di Betlemme "Caritas Baby Hospital"
Salaam - ragazzi dell'olivo - Ufficio pellegrinaggi Diocesi di Vicenza Gruppo "Pellegrini nella Terra del Santo" organizza un Concerto di beneficenza a favore dell'Ospedale pediatrico di Betlemme " Caritas Baby Hospital " Sabato 6 Novembre alle ore 18.30 presso la Sala Concerti del Conservatorio " A. Pedrollo " di Vicenza Contra' S. Domenico - Vicenza
Continua a leggere
I giovani e la musica, il punto di vista di un loro simbolo, Emo dei Linea 77,
Sono oltre duemila le persone che venerdì 22 Ottobre si sono ritrovati tra le vive mura del PEOPLE Club a Vicenza per assistere al concerto dei loro beniamini, i Linea 77, accompagnati dai vicentini Dufresne. Accalcati sotto il palco nel caldo soffocante centinaia di corpi ammassati per essere il più vicino possibile alle bands, per sentirsi parte di tutto questo fino in fondo, per vivere e soffrire con la loro musica.
Continua a leggere
