Vicenza Jazz, sabato Elio e le Storie Tese in Piazza dei Signori
Vicenza Jazz - 4-12 maggio 2012 "Alla Fiera dell'Est: sulle rotte di Marco Polo e Thelonious Monk".
Concerti di sabato 5 maggio
Piazza dei Signori, ore 21, Elio e le Storie Tese; Elio (voce, flauto), Rocco Tanica (pianola), Cesareo (chitarra alto), Faso (chitarra basso), Christian Meyer (batteria), Jantoman (ulteriori pianole), Paola Folli (voce) e Mangoni (artista a sé).
Vicenza Jazz: concerti di venerdì 4 maggio
Vicenza Jazz - Concerti di venerdì 4 maggioTeatro Olimpico, ore 21, Reijseger-Fraanje-Sylla Trio, Ernst Reijseger (violoncello), Mola Sylla (voce, xalam, kalimba), Harmen Fraanje (pianoforte), Trilok Gurtu Band, Trilok Gurtu (batteria, percussioni, voce), Roland Cabezas (chitarra), Carlo Cantini (violino, melodica tastiera), Andy Suzuki (sax, flauto, tastiera), Johann Berby (basso el.), Mukti Shri (kathak, danza, voce)
Continua a leggere
Andrea Santini, un vicentino al Toolkit Festival
Venezia, Toolkit Festival  -  L'installazione interattiva OSCILLA, Modern Rituals di Andrea Santini al Toolkit Festival di Venezia.I "quadri sonori" dell'artista vicentino per Ubik Teatro alla rassegna dedicata all'arte interattiva. Dal 3 al 5 maggio 2012 l'installazione audiovideo interattiva OSCILLA, Modern Rituals dell'artista vicentino Andrea Santini, prodotta da Ubik Teatro con la partnership tecnica di Philips, sarà al Toolkit Festival di Venezia. Continua a leggere
Svago&culturaPiù: speciale 1° maggio
La nostra rubrica, Svago&culturaPiù, seleziona e riassume oggi gli eventi di cultura e spettacolo a noi noti (segnalatecene di altri all'indirizzo mail [email protected]). La troverete il lunedì, per gli appuntamenti del lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, per gli eventi di giovedì, venerdì e sabato. Buona lettura e, soprattutto, buon tempo dedicato allo svago e alla cultura, cioè a voi.
Continua a leggere
Festival Biblico, il 2 maggio all'Olimpico musica del Seicento
Festival Biblico - Indagando .le paure e le speranze degli uomini
Mercoledì 2 maggio alle ore 21 al Teatro Olimpico di Vicenza il Festival Biblico organizza un concerto dell'ensemble vocale e strumentale «Il Teatro armonico» e la collaborazione dell'associazione Mousikè. A curare la concertazione, oltre ad accompagnare l'ensemble al clavicembalo, sarà Margherita Dalla Vecchia.
Continua a leggere"Musica in centro" con Franco Tufano e la band Angeleeno and the Zooma Zooma's
Comune di Vicenza - Secondo appuntamento domenica 29 aprile con "Musica in Centro" l'iniziativa ideata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza con l'obiettivo di offrire ai vicentini e a quanti si fermeranno in città nel prossimo week-end un pomeriggio di svago, all'insegna della buona musica. In piazza Matteotti alle 16 si esibirà Franco Tufano, insegnante di canto, cantante e arrangiatore di talento, che - in abito gessato - condurrà il pubblico nelle suggestive atmosfere stile anni '50, nel fascino senza tempo della migliore musica swing, passando da Frank Sinatra a Paolo Conte, sino a Fred Buscaglione.
Continua a leggere
Saltimbanchi della verità, Voci insolite del Novecento: Liceo Pigafetta oggi alle 20,30
Musica e letteratura s'incontrano venerdì sera al liceo Pigafetta. Alle ore 20.30, il futurismo nella musica di Maurice Emmanuel, Laszlo Kiraly, Arvo Pärt, Terry Riley, incontra le opere di autori come Palazzeschi e Savinio, insolite voci novecentesche, con le immagini pittoriche dello stesso Alberto Savinio e Fortunato Depero. Organizzano la proff.ssa Roberto Mistrorigo e il prof. Stefano Bettineschi.
Continua a leggere
Vicenza Jazz, a ViArt due mostre dedicate a "La voce della musica" e alle foto di Pino Ninfa
Confartigianato Vicenza - Con le due mostre che vengono inaugurate venerdì 27 aprile (ore 17.30) anche ViArt, il centro espositivo dell'artigianato artistico vicentino, torna a essere uno dei "luoghi" del festival Vicenza Jazz. Due sono le mostre che, allestite negli spazi di Palazzo del Monte, in Contrà del Monte, accompagneranno il cartellone dei concerti fino al 13 maggio.
Continua a leggere
Al San Marco sabato "La cattiva strada" con le Officine del Suono
Le Officine del Suono su... "La cattiva strada". Questo il titolo del nuovo spettacolo che il gruppo vicentino porterà in scena assieme a Paola Rossi e Stefania Carlesso (voci recitanti) sabato sera alle 21 al teatro San Marco. I brani e i testi proposti sono anche frutto di interviste e riflessioni di amici di Fabrizio De Andrè che hanno parlato di lui o ne hanno reinterpretato le canzoni. Si tratta di un concerto condiviso per musicisti e pubblico con ingresso libero a sostegno dell'associazione "Via Firenze 21 Onlus" (foto flickr).
Continua a leggere
"Alla Fiera dell'Est: sulle rotte di Marco Polo" e "Thelonious Monk", 4-12 maggio 2012
Vicenza Jazz - È prossima all'avvio la diciassettesima edizione del festival New Conversations - Vicenza Jazz, che si terrà dal 4 al 12 maggio, con un programma da kolossal, in sintonia con la tradizione di questa imponente manifestazione musicale. Alle decine di concerti già annunciati nelle scorse settimane, il programma principale in questi ultimi giorni si è arricchito di ulteriori appuntamenti (qui la photo gallery).
Continua a leggere

