L'analisi del Sole 24 Ore sul passaggio di Bonotto al gruppo Zegna
L’attenzione al territorio, all’arte e alla cultura sono i valori del fil rouge che già affiancava l’azienda tessile vicentina Bonotto al gruppo Ermenegildo Zegna, leader nel lusso maschile. Queste analogie sono destinate a rafforzarsi dopo l’accordo, annunciato ieri, che prevede il passaggio dell’azienda di Molvena (Vicenza) sotto il controllo del gruppo Zegna. È di ieri anche la notizia – fonte Consob – che la famiglia Zegna, attraverso la holding Monterubello, è salita al 4,3% nel capitale della Brunello Cucinelli.
Continua a leggere
VicenzaOro Dubai, fulcro strategico per la gioielleria di tutto il mondo
Fiera di VicenzaLa seconda edizione di VICENZAORO Dubai ha confermato il ruolo della Manifestazione quale nuova piattaforma strategica per la gioielleria mondiale. Organizzata dal 14 al 17 aprile 2016 nella città degli Emirati Arabi Uniti da DV Global Link, joint venture tra Fiera di Vicenza e Dubai World Trade Centre (DWTC), VOD ha rappresentato un Hub in grado di offrire ai key player del settore la possibilità di entrare in nuovi mercati fortemente interessati alla gioielleria d’alta gamma e di tessere nuovi contatti di business, nel contesto di un format che ha presentato elevati standard di qualità , condivisioni di informazioni e approfondimenti sui nuovi trend del settore. Continua a leggere
Il 14 aprile prende il via la seconda edizione di Vicenzaoro Dubai
Fiera di VicenzaVICENZAORO Dubai (VOD), lo show internazionale dedicato all’oreficeria e alla gioielleria mondiale, aprirà domani, 14 aprile 2016, la sua seconda edizione, in programma fino al 17 aprile al Dubai World Trade Centre (DWTC). La Manifestazione è organizzata da DV Global Link, la joint venture tra Fiera di Vicenza, organizzatrice di VICENZAORO, uno dei più importanti Show al mondo per il settore, e DWTC, player principale in Medio Oriente, Africa e Asia del Sud, e già leader mondiale in diversi settori. Continua a leggere
Tentata estorsione a Renzo Rosso, patron di Diesel: a processo Giacobbo, Borsato e Ambrosini
La tentata estorsione e la diffamazione a mezzo stampa al patron della Diesel Renzo Rosso costano il processo a tre persone. Il giudice delle indagini preliminari di Vicenza Massimo Gerace ieri ha rinviato a giudizio, al prossimo settembre, i bassanesi Massimo Giacobbo e Sergio Borsato (già coinvolti nella querelle tra il sindaco di Verona Flavio Tosi e la trasmissione Report di Rai 3), per aver cercato di estorcere soldi al magnate dei jeans. E pure il giornalista vicentino (romano di nascita) Alessandro Ambrosini per aver pubblicato sul webmagazine «Notte Criminale» degli articoli considerati diffamatori sul conto dell’imprenditore dei trasporti Francesco Baggio («iscritto alla Loggia P2») e di Renzo Rosso.
Continua a leggere
Trama, ordito e sensori
Si avvicina il momento in cui fare i conti con l’anno ormai agli sgoccioli e appuntarsi tutti i buoni propositi, i progetti per l’anno a venire (e forse anche qualche promessa da marinaio). Nel fare qualcosa di simile anche con la moda, vediamo cosa c’è di nuovo e cosa ci prospetta il futuro.
La tecnologia si insinua nei nostri guardaroba, e non solo perché per riempirlo o aggiornarlo ci affidiamo sempre di più alle applicazioni installate sui nostri smartphone e tablet: con il dito scorriamo tra un capo e l’altro, un veloce pagamento ed ecco che dopo qualche giorno (o addirittura in giornata) il nuovo acquisto arriva direttamente alla porta di casa.
Fiera di Vicenza: grazie alle videocamere identificati i ladri
Fiera di VicenzaFiera di Vicenza ha partecipato attivamente, attraverso il proprio sistema di sicurezza e alla propria intelligence, all’operazione che ha portato all’identificazione dei sospettati autori della rapina di diamanti commessa durante VICENZAORO January ai danni di un espositore, autori arrestati a Milano con l’accusa di furto pluriaggravato. L’identificazione è avvenuta grazie alla visione delle immagini delle videocamere della sorveglianza interna di Fiera di Vicenza, alla stretta collaborazione con Carabinieri e Polizia e al loro lavoro in termini di intelligence e dispiegamento di forze. Continua a leggere
Fast fashion e moda sostenibile: qualche spunto di riflessione verso lo slow fashion
di Sara Battilana (leggi l'articolo e guarda le altre foto anche su VicenzaPiù Magazine n. 280 in edicola oppure online per gli abbonati)
I gusti e le mode cambiano velocemente e i cosiddetti brand fast fashion, letteralmente i marchi di “moda veloceâ€, ci vengono incontro con capi poco costosi e perfettamente in linea con i trend del momento. Il prezzo da pagare, però, rischia di essere molto più alto di quello che troviamo sul cartellino. Continua a leggereMiss Ciclismo: tre vicentine sono già in prefinale
Miss Ciclismo
Giada Milani, Veronica Girardini e Giada Sebastiani ad ottobre si giocheranno la finale del concorso di bellezza giunto alla sua undicesima edizione. Prosegue il cammino di Miss Ciclismo verso la finalissima nazionale che porterà le aspiranti Miss a sfilare per una giuria speciale, quale i migliori corridori del mondo tra i quali Vincenzo Nibali e Fabio Aru. Il concorso di bellezza, giunto alla sua undicesima edizione e riservato alle ragazze che utilizzano la bicicletta anche a livello non agonistico, ha già eletto 39 delle 60 prefinaliste.
Continua a leggereDiesel, l'opera d'arte cambia con un retweet. Renzo Rosso a Roma per 21° flagship italiano
di Flavia Fiorentino* #Rome, #Roma: il numero delle condivisioni e il retweet degli hashtag sulla capitale costruiscono, ampliano e muovono forme colorate sulle pareti del nuovo store Diesel di piazza di Spagna a Roma: immagini che cambiano dimensioni, si aggregano o si separano a seconda della «forza propulsiva» inviata su alcuni dati topografici della città eterna (come il letto del Tevere) grazie a una sofisticata installazione digitale dell'artista berlinese Andreas Nicholas Fisher (nel montaggio con Renzo Rosso, 'articolo completo su www.vicenzapiubello.com).
Continua a leggereSvolta romantica anche per Diesel: tacchi bassi, gonne Anni 50
Di Paola Pollo*Sceglie di essere più romantica e meno aggressiva, più femminile e meno boysh la nuova «girl» di Diesel Black Gold di Andreas Melbostad. E non è poco per una tipa che era abituata ad entrare in una stanza in stiletto killer e in pelle seconda pelle e borchie e zip. Non che abbia perso la sua grinta, questo mai: è pur sempre una rockabilly nell'animo, solo che si è arresa alla dolcezza della New Wave (per l'articolo completo clicca su www.vipiùbello.com)
Continua a leggere
