Interviste

Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Gigi Cagni: "oggi eravamo in 21 a battagliare!"

ArticleImage Nocera. Dopo il rocambolesco pareggio a Nocera parlare di Vicenza aiutato dagli episodi un po' infastidisce Gigi Cagni, che fa il pignolo e spiega: "Se proprio vogliamo dirla tutta, il gol di Abbruscato nel finale era valido, non c'era fuorigioco, avremmo pure vinto. Ma questo non è un problema: rimarco quella situazione solo per spiegare che il calcio non è fatto solo di episodi e che la nostra rimonta è da applausi".

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

A Nocera il Vicenza cerca il secondo colpo esterno

ArticleImage Il Vicenza cerca il secondo colpo esterno dopo quello di Marassi con la Sampdoria. "A Genova i ragazzi hanno fatto quello che ho chiesto - spiega il mister Gigi Cagni - e domani sarà uguale." . Nessun timore di possibili approcci sbagliati alla delicata trasferta a Nocera Inferiore, come accaduto a Castellamare di Stabia (qui la video intervista, qui le dichiarazioni di Cagni sull'attacco biancorosso, ndr).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Variati in video: "Degani è stata sleale!"

ArticleImage Oggi il sindaco di Vicenza Achille Variati, dopo aver comunicato di aver concluso senza danni, a parte quelli alle ... coronarie, la cessione a F2i delle quote della società autostradale Brescia Padova nonostante le difficoltà create dal cambio di "compratore" deciso da Barbara Degani, ha voluto raccontare con precisione, fornendo i documenti (clicca qui), lo sgarbo anche istituzionale subito dalla presidente della provincia di Padova: "E' stata sleale, mi tiro fuori da questo modo di fare!". Più del nostro racconto rende conto dell'inconsueta esternazione di Variati il video competo del suo affondo.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Con la Nocerina rientra Bolzan, Sacilotto favorito su Marsili, scalpita Negro

ArticleImage Nocera. A meno di quarant'otto ore da quello che è l'incontro verità, la Nocerina ha quasi ultimato la preparazione anti Vicenza. I Veneti, infatti, saranno i prossimi avversari dei rossoneri nel primo di due matchs consecutivi casalinghi, che, data soprattutto la situazione di classifica, dovranno tentare di sfruttare al massimo. Anzi è proprio il calendario che potrebbe dare una mano ai molossi dal momento che da qui alla fine del girone di andata ben cinque volte si giocherà al San Francesco, a patto, però, che si conquisti il maggior numero di punti possibili.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Sindacati

Muraglia Fiom

ArticleImage L'intesa separata tra Federmeccanica e Cisl-Uil sta per andare a scadenza. I metalmeccanici di Cgil, che l'hanno contestata giuridicamente e che la stanno spuntando in tribunale, chiedono che si torni al contratto unico. E lanciano un monito a 360 gradi contro «una deriva che alimenta il precariato e mina la democrazia»

Il settore meccanico e quello siderurgico, con oltre 40.000 dipendenti, sono il cuore pulsante dell'imprenditorìa vicentina nonché uno dei centri strategici dell'intero comparto industriale nazionale. E quando si parla di metalmeccanici, indipendentemente dai numeri di ciascuna provincia, il sindacato dei lavoratori che fa rima col settore è quello della Fiom-Cgil.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Rossi III: Un affare la piattaforma di Marghera, il grigio di Vianello e Zanguio

ArticleImage L' ex presidente della Multi utility: "Sono fiducioso nella magistratura, le carte parlano chiaro"
Nei due numeri precedenti Giuseppe Rossi, il presidente più accusato o più scaricato dell'Aim, fate voi ha parlato al nostro registratore di bilanci, Vianello, Variati, Giglioli, tribunale, Ecoveneta, Valle, gas, industriali, Confindustria, Stabila e così via. Oggi "chiudiamo" con la sua visione della verità dopo i racconti di Variati e Fazioli, i flash contraddittori di Colla, gli storici discreti silenzi di Vianello, i sassi "pre elettorali" lanciati con le mani ritratte da Alberto Zocca, che, dopo essere intervenuto con virulenza sul GdV in risposta al grande vecchio Zoso, tutti esperti in Aim, prima ci ha concesso un appuntamento, poi l'ha spostato più volte prima di "truccare" il rifiuto di uscire allo scoperto con fatti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Amarcord di Rossi II: entrano in gioco per Aim industriali e poteri forti amici di Variati

ArticleImage

Il discusso ex presidente della Multi utility: “visto che il sindaco si ritiene cristiano credente, una volta per tutte diciamo la verità.” Ma non finisce qui

Le “confessioni” di Fazioli, le “risposte” di Variati e la “difesa d’attacco” di Rossi  convivono con la “cappa” Zanguio (gli stiamo chiedendo un incontro), i “silenzi” del sempre presente Vianello (ricordate la vignetta con le tre scimmie o non vedono e non sentono o non parlano …?) e con le “contraddizioni” dell’esordiente Colla, che, se fosse più famoso lui e più bravo io, ci darebbero spunti alla Crozza.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Interviste, Edilizia

Piano casa: sconti su oneri costruzione settore produttivo e ampliamenti anche in centro

ArticleImage Pierangelo Cangini, Comune di Vicenza  -  La delibera è pronta per essere approvata dal consiglio comunale

Ampliamenti fino al 45% del volume esistente anche in centro storico, demolizioni anche solo parziali, forti sconti sugli oneri di costruzione per il settore produttivo, possibilità di cambiare la destinazione d'uso dove lo consente la normativa e proroga della presentazione delle domande al 30 novembre 2013. Sono le principali novità del nuovo "Piano casa" contenute nella delibera definita ieri dalla giunta e che dovrà essere approvata dal consiglio comunale entro il 30 novembre, dopo il passaggio in commissione territorio (Qui la video intervista a Pierangelo Cangini, ndr).

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Cagni: "Contro il Gubbio finisce il mese degli esperimenti"

ArticleImage Era il 5 ottobre scorso quando giunse a sostituire Silvio Baldini sulla panchina del Vicenza. Domani, al sesto impegno da allenatore del Vicenza, Gigi Cagni tirerà le somme e farà capire su quali uomini intende costruire la sua squadra, quella che dovrebbe centrare l’obiettivo salvezza (qui l'intervista video completa, ndr). “Penso che il passo falso di Castellammare di Stabia sia stato un passaggio obbligato in questa fase - ha spiegato il tecnico – Le cose che sto facendo in questo primo periodo serviranno più avanti.".

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Soligo: "La classifica? Meglio non guardarla"

ArticleImage Castellammare di Stabia - Evans Soligo, 32enne centrocampista del Vicenza (foto d'archivio), ha poca voglia di parlare ma esprime comunque concetti negativi per quanto riguarda la prestazione offerta dalla squadra veneta: "Il turn over? Sono scelte che competono al mister, noi dobbiamo fare il nostro dovere e basta".
Vicenza poco propositiva, in grossa soggezione contro la Juve Stabia, concorda?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network