Se Meridio sul bacino replica a Variati, Ellero lo fa da "scavatore" veneziano

Nelle polemiche sugli allegamenti di ieri interviene ancora Gerado Meridio dopo la presa di posizone congiunta con gli altri consiglieri del Pdl ma alla polemica dialettica del consigliere comunale Pdl il senatore ex Lega Nord, poi Lif, Renato Ellero aggiunge prima un elemento per poi darle un taglio netto. E pratico.
Continua a leggereD'Agrò: Obama ha vinto perché più presente sul territorio

Luigi D'Agrò, bassanese doc, è uno dei decani della politica veneta per la quale ha macinato kilometri avanti e indietro dal Vicentino sino a Roma. E nella capitale D'Agrò ha maturato dal 2006 al 2008 il suo ultimo impegno parlamentare che lo ha visto «vicecapogruppo Udc a Montecitorio» e membro della commissione per le attività produttive. Ora con uno sguardo all'altra parte dell'Atlantico l'onorevole individua proprio «nella lettura dell'agenda economica» una delle cifre del successo del democratico Barack Obama (qui l'altra intervista a Renato Ellero, ndr).
Continua a leggereMister Ellero e mister Obama

Il conte Pietro al CorSera sulla saga dei Marzotto «Famiglia frantumata dagli errori»

Di Luciano Ferraro, da Il Corriere della Sera
«La nostra è una famiglia che si è frantumata. Troppi errori. Siamo alla sesta generazione, i nipoti sono 70. Non mi sorprende quello che sta accadendo». Pietro Marzotto, 75 anni, è nella sala di comando di Peck, la gioielleria gastronomica a due passi dal Duomo di Milano («Con la migliore enoteca d'Italia», spiega passando in rassegna Bordeaux e Supertuscan). Peck, il negozio che piaceva a D'Annunzio, è la sua ultima avventura imprenditoriale dopo aver chiuso con quella di famiglia, nel 2004. Un addio non voluto: «Mi cacciarono», ricorda.
Continua a leggereLo stalking a Vicenza

Da VicenzaPiù n. 243 e BassanoPiù n. 5 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.Â
Ce ne parla il dottor Luigi Jodice, presidente dell’Associazione “Volere è potereâ€
Di Olivia Rocchi
Prima di intervistare il dottor Luigi Jodice, presidente dell’Associazione “Volere è potereâ€,vorrei dare una definizione di stalking. Questo fenomeno può essere definito come un insieme di comportamenti ripetuti ed intrusivi di sorveglianza e controllo, di ricerca ossessiva di contatto e comunicazioni nei confronti di una vittima che risulta essere fortemente infastidita fino a provare dei veri e propri stati d’angoscia e disperazione. Continua a leggereLuisa Multinu: una scrittrice nella rete

Da VicenzaPiù n. 243 e BassanoPiù n. 5 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.
Di Christian Farina
Incontriamo Luisa Multinu all'orario dell'aperitivo, appoggiati al bancone del bar, come quello che nel racconto "Il batterista", separa costantemente la protagonista dall'uomo oggetto delle propria ricerca, mentre prepara, con un contorno di musica "commercialotta", cocahavana e gin tonic. 28 anni Luisa, lisci capelli rossicci che cadono sulle spalle scoperte ed un fisico di quelli che certamente non passano inosservati mentre passeggia per le stradine di Recoaro Terme, comune dov'è cresciuta e vive a tutt'oggi, anche se la fisionomia ed il cognome tradiscono le origini sarde che il nonno trasferì ai piedi delle piccole Dolomiti negli anni '50.
Due passaggi con Nicolò Brighenti

Variati in Basilica

Di Giovanni Coviello
Una visita privata alla mostra Raffaello verso Picasso è l'occasione per sottolinearne i primi e duraturi successi ma anche per scoprire che il sindaco è anche ...
Che tra le caratteristiche del sindaco di Vicenza ci sia la cortesia nessuno ne può dubitare, anche se è lecito chiedersi se gli sia connaturata o se la accentui perché è, comunque, utile. Fatto sta che è Achille Variati a occuparsi, col suo fido Jacopo, di coprire qualche flop relazionale da lavoro monocratico dell'organizzatore maximo Marco Goldin.
Continua a leggereCi sarei anch'io: intervista a Laura Puppato

Il suo slogan è Oppure Laura Puppato, come a dire "non siete costretti a scegliere fra Renzi e Bersani, ci sono anch'io": mentre questo pezzo veniva stampato, si sarebbe saputo che la combattiva ex sindaco di Montebelluna aveva raccolto le 20mila firme richieste dal Pd per partecipare alle primarie del partito il prossimo 25 novembre. Continua a leggere
Il sindaco di Arzignano elogia Renzi e attacca il PD locale

Gentilin: Fracasso col vecchio comunista, io tifo Renzi.
Di Simone Sinico
Quando i primi di ottobre il sindaco di Arzignano Giorgio Gentilin ha apertamente invitato a tenere un incontro pubblico nelle piazze della città il rottamatore del Partito Democratico Matteo Renzi, la cosa è suonata strana a molti. Non solo perché Gentilin, che ha riempito Renzi di elogi a mezzo stampa, è stato eletto sullo sullo scranno più alto del comune di Arzignano grazie al sostegno di Lega e PDL.
Continua a leggere