Interviste

Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Se Meridio sul bacino replica a Variati, Ellero lo fa da "scavatore" veneziano

ArticleImage

Nelle polemiche sugli allegamenti di ieri interviene ancora Gerado Meridio dopo la presa di posizone congiunta con gli altri consiglieri del Pdl ma alla polemica dialettica del consigliere comunale Pdl il senatore ex Lega Nord, poi Lif, Renato Ellero aggiunge prima un elemento per poi darle un taglio netto. E pratico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

D'Agrò: Obama ha vinto perché più presente sul territorio

ArticleImage

Luigi D'Agrò, bassanese doc, è uno dei decani della politica veneta per la quale ha macinato kilometri avanti e indietro dal Vicentino sino a Roma. E nella capitale D'Agrò ha maturato dal 2006 al 2008 il suo ultimo impegno parlamentare che lo ha visto «vicecapogruppo Udc a Montecitorio» e membro della commissione per le attività produttive. Ora con uno sguardo all'altra parte dell'Atlantico l'onorevole individua proprio «nella lettura dell'agenda economica» una delle cifre del successo del democratico Barack Obama (qui l'altra intervista a Renato Ellero, ndr).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Mister Ellero e mister Obama

ArticleImage In rete ancora circolano i video in cui Renato Ellero parlava della campagna per le presidenziali Usa di quattro anni fa. Nei quali esprimeva un apprezzamento di massima per Barak Obama salvo poi mettere le mani avanti circa «la necessità di mettere in riga i signori della finanza, in primis anglosassone, che ha scatenato la crisi». Nel frattempo ne è passata di acqua sotto i ponti ed Ellero entra ancora nel vivo del dibattito, triangolando «gli eventi d'oltreoceano» con quelli di casa nostra (qui l'altra intervista a Luigi D'Agrò, ndr)

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Interviste

Il conte Pietro al CorSera sulla saga dei Marzotto «Famiglia frantumata dagli errori»

ArticleImage

Di Luciano Ferraro, da Il Corriere della Sera

«La nostra è una famiglia che si è frantumata. Troppi errori. Siamo alla sesta generazione, i nipoti sono 70. Non mi sorprende quello che sta accadendo». Pietro Marzotto, 75 anni, è nella sala di comando di Peck, la gioielleria gastronomica a due passi dal Duomo di Milano («Con la migliore enoteca d'Italia», spiega passando in rassegna Bordeaux e Supertuscan). Peck, il negozio che piaceva a D'Annunzio, è la sua ultima avventura imprenditoriale dopo aver chiuso con quella di famiglia, nel 2004. Un addio non voluto: «Mi cacciarono», ricorda.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Lo stalking a Vicenza

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 243 e BassanoPiù n. 5 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati. 

Ce ne parla il dottor Luigi Jodice, presidente dell’Associazione “Volere è potere”

Di Olivia Rocchi

Prima di intervistare il dottor Luigi Jodice, presidente dell’Associazione “Volere è potere”,vorrei dare una definizione di stalking. Questo fenomeno può essere definito come un insieme di comportamenti ripetuti ed intrusivi di sorveglianza e controllo, di ricerca ossessiva di contatto e comunicazioni nei confronti di una vittima che risulta essere fortemente infastidita fino a provare dei veri e propri stati d’angoscia e disperazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Luisa Multinu: una scrittrice nella rete

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 243 e BassanoPiù n. 5 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.

Di Christian Farina
Incontriamo Luisa Multinu all'orario dell'aperitivo, appoggiati al bancone del bar, come quello che nel racconto "Il batterista", separa costantemente la protagonista dall'uomo oggetto delle propria ricerca, mentre prepara, con un contorno di musica "commercialotta", cocahavana e gin tonic. 28 anni Luisa, lisci capelli rossicci che cadono sulle spalle scoperte ed un fisico di quelli che certamente non passano inosservati mentre passeggia per le stradine di Recoaro Terme, comune dov'è cresciuta e vive a tutt'oggi, anche se la fisionomia ed il cognome tradiscono le origini sarde che il nonno trasferì ai piedi delle piccole Dolomiti negli anni '50.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Categorie: Interviste

Due passaggi con Nicolò Brighenti

ArticleImage E' veronese di nascita, ma ormai vicentino d'adozione. Terzino vecchia maniera: concreto, non tira mai via la gamba, ordinato. La sua costanza gli ha ridato il posto di titolare e un futuro in biancorosso

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Informazione

Variati in Basilica

ArticleImage

Di Giovanni Coviello
Una visita privata alla mostra Raffaello verso Picasso è l'occasione per sottolinearne i primi e duraturi successi ma anche per scoprire che il sindaco è anche ...

Che tra le caratteristiche del sindaco di Vicenza ci sia la cortesia nessuno ne può dubitare, anche se è lecito chiedersi se gli sia connaturata o se la accentui perché è, comunque, utile. Fatto sta che è Achille Variati a occuparsi, col suo fido Jacopo, di coprire qualche flop relazionale da lavoro monocratico dell'organizzatore maximo Marco Goldin.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Ci sarei anch'io: intervista a Laura Puppato

ArticleImage Di Daniela Ceccon
Il suo slogan è Oppure Laura Puppato, come a dire "non siete costretti a scegliere fra Renzi e Bersani, ci sono anch'io": mentre questo pezzo veniva stampato, si sarebbe saputo che la combattiva ex sindaco di Montebelluna aveva raccolto le 20mila firme richieste dal Pd per partecipare alle primarie del partito il prossimo 25 novembre.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Il sindaco di Arzignano elogia Renzi e attacca il PD locale

ArticleImage

Gentilin: Fracasso col vecchio comunista, io tifo Renzi.

Di Simone Sinico

Quando i primi di ottobre il sindaco di Arzignano Giorgio Gentilin ha apertamente invitato a tenere un incontro pubblico nelle piazze della città il rottamatore del Partito Democratico Matteo Renzi, la cosa è suonata strana a molti. Non solo perché Gentilin, che ha riempito Renzi di elogi a mezzo stampa, è stato eletto sullo sullo scranno più alto del comune di Arzignano grazie al sostegno di Lega e PDL.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network