Mathiaw Ndiaye, il primo senegalese a Schio, e Dieng Bubacar: parlano il Senegal scledense
Senegalesi, liberiani, marocchini, moldavi, romeni, serbi, bengalesi; in una parola, scledensi, visto che almeno i più giovani tra loro spesso sono nati qui. È un fiume di persone di ogni paese, vestite coi loro vestiti tradizionali, un fiume di parole in lingue tra loro diversissime, quello che da via Pasini gira, a Schio, in via Pasubio e poi raggiunge piazza Falcone Borsellino per partecipare alla prima giornata dell'iniziativa interculturale promossa dal comune, "Schio oltre i confini".
Continua a leggereLe prime parole degli assessori, dalla novità Cordova alla "sorpresa" Bulgarini
Sala, Balbi e Cordova: è tris rosa in giunta. E non finisce qui
 Â
Le già pronosticate Isabella Sala e Cristina Balbi, entrambe del Partito democratico, e Annamaria Cordova, designata assessore in quota Udc, con la conseguente clamorosa esclusione attuale di Massimo Pecori da ogni ruolo in Comune, visto che Guarda è e rimane consigliere comunale,  si "confessano" con VicenzaPiu.com e si mostrano tutte simpaticamente contente dei loro referati.
Continua a leggereVariati si insedia: i candidati sindaci battuti rimangano in consiglio. Dal Lago avvisata ...
Che Achille Variati sappia guidare le sue truppe elettorali lo ha dimostrato ancora una volta oggi, dopo la proclamazione dei risultati elettorali, con un discorso che, dipanandosi tra affermazioni istituzionali (democrazia, diritti e doveri di maggioranza e minoranze, tricolore, Europa) e richiami alla crisi che si annuncia ancora lunga, le ha inorgoglite più volte.
Continua a leggereEllero, a Vicenza un voto a perdere
Il professor Renato Ellero da diverse settimane aveva espresso perplessità sulla efficacia della proposta del M5S alle amministrative. E alle comunali di Vicenza la leggerezza dei grillini «unitamente ad un astensionismo che storicamente premia il centrosinistra» è stato uno dei fattori che ha contribuito «alla vittoria di Variati al primo turno»
Continua a leggereLa soddisfazione di Variati: il mio nome ha portato bene al Pd
Â
Con questi dati si può dire che un cittadino su due, anzi più d'un cittadino su due abbia votato per me. È questo il succo del ragionamento con cui Achille Variati questo pomeriggio ha accolto i cronisti della stampa nazionale e locale che si era riversata in città per seguire l'esito delle amministrative beriche.
Continua a leggereCarpenedo: nulla a che fare con la camorra... E campo Marzo? Va rilanciato
Quell'indagine della magistratura campana che coinvolge i casalesi e l'ex onorevole del Pdl Nicola Cosentino, lo ha lasciato senza parole. «Io non ho nulla a che fare con comportamenti illeciti di alcun tipo» spiega Gian Giuseppe Carpenedo, l'imprenditore chiamato tramite l'associazione Il Fiero a rilanciare i destini di Campo Marzo. «Un'area - spiega un Carpenedo dalla parola sciolta e dall'eloquio schietto - della quale i vicentini debbono riappropriarsi».
Continua a leggere
Tosetto non molla. Si ricandida con il Pd e indica i progetti futuri, con uno sguardo al passato
I 750 cantieri aperti in città negli ultimi cinque anni Ennio Tosetto li ha visti tutti. E proprio per dare continuità a quanto è stato fatto, l’assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture stradali ha deciso di ricandidarsi al Consiglio Comunale nella lista del Pd. “Non un politico di professione, ma un cittadino che ama far politica con impegnoâ€.Â
Continua a leggere
Centro storico e quartieri, Dal Lago: stop a nuovo cemento, sì a riqualificazioni
Incontro tematico su "centro storico e quartieri" mentre scriviamo con la candidato sindaco Manuela Dal Lago, che esordisce evidenziando il fatto che lei è l'unica dare ai suoi elettori un programma (pensiamo si riferisca alla versione cartacea, ndr) mentre gli altri ha dovuto recarsi all'albo pretorio per averne una copia, utile per confronti e raffronti.
Continua a leggere
Meridio: i contributi alle associazioni sono voto di scambio, intervenga la procura
Se Sabrina Bastianello, Patrizia Barbieri e Francesco Rucco, consiglieri comunali uscenti ma candidati per la riconferma in liste che propongono Manuela Dal Lago come sindaco, erano stati puntuali contro le modalità di assunzione della delibera "balneare" della giunta uscente a favore di alcune associazioni, il loro collega Gerardo Meridio va giù duro e chiede l'intervento della magistratura per il voto di scambio che quei contributi configurerebbero: «stanno convocando le associazioni per comunicare l'elargizione a pochi giorni dalle votazioni ...».Â
Continua a leggere
