Profughi Pian delle Fugazze, interrogazione parlamentare di Sel: "indegno"
Nota dell'On. Giovanni Paglia, Sinistra Ecologia LibertÃ
C'è un'amministrazione nel Veneto di Luca Zaia che tratta i profughi e i rifugiati in maniera indegna, come veri e propri scarti sociali da nascondere agli occhi dei cittadini autoctoni. E' quello che è successo alle decine di richiedenti asilo di diversa nazionalità che il Comune di Schio (guidato da una civica di centrodestra) ha stabilito di ospitare in una colonia alpina in Località Pian delle Fugazze.
Continua a leggereMarcia donne e uomini scalzi, Dovigo: dopo la marcia le proposte politiche
Nota di Valentina Dovigo, Consigliera comunale Lista civica e Sel
Ho aderito e partecipato con convinzione alla marcia delle donne e degli uomini scalzi a Venezia. Per me è stata una presenza in continuità con le altre idee per cui mi sono sempre impegnata: un’unica terra, l’insostenibilità del nostro modello di sviluppo, il superamento delle diseguaglianze e delle problematiche che ha creato e continuamente crea. Continua a leggereMigranti minori non accompagnati, Puppato: almeno 4 mila, supporto ai Comuni
Nota di Laura Puppato, senatrice Pd “Tra i migranti che in questi mesi stanno arrivando in Italia ci sono molti minori non accompagnati, almeno 4.000 nei primi sei mesi del 2015, secondo le stime di Save the Children, una vera emergenza che dobbiamo affrontareâ€. A dirlo è Laura Puppato, nel presentare la propria interrogazione sul tema.
Continua a leggerePd e Psi sui profughi, un cittadino: vista invasione del nostro Paese, non posso tacere
Riceviamo da Enzo Corani e pubblichiamo
Leggo le “novità †sull’immigrazione di PSI e PD e chiederei con garbo, ma, signori, dove vivete? Tra le proposte dei compagni socialisti vicentini, trovo al punto 1) Vanno ospitati i profughi e accompagnati al confine i clandestini. Forse, disinformati, NON sanno che, ai clandestini, cui NON viene riconosciuta la qualifica di “profugoâ€, è concessa la possibilità di ricorrere (con spese legali a carico dello Stato italiano). Continua a leggereEx-ospedale De Lellis a Schio: no ai profughi sì al mattone?
L'apertura di un servizio bar alla "Casa della Salute" situata nella piastra dell'ex-ospedale de Lellis è indubbiamente una notizia positiva. Quel complesso, lasciato a se stesso dal 2012 e solo parzialmente utilizzato ha però un futuro ancora incerto. Venderlo, demolirlo, ristrutturarlo? La direttrice dell'Ulss 4, Daniela Carraro, sta cercando una soluzione. Tutto va bene, basta non metterci i migranti e sperare che qualche impresa si faccia avanti per costruire. Continua a leggere
Consiglio degli stranieri: si vota il 14 febbraio 2016
L'assessore alla Comunità e alle famiglie, Isabella Sala, ha presentato oggi la delibera di Giunta che dà il via libera all'iter per arrivare alla costituzione, nel Comune di Vicenza, del consiglio degli stranieri. Il consiglio sarà un organo consultivo della Giunta e del consiglio comunale, avrà sede nei locali messi a disposizione del Comune e sarà composto da 21 membri eletti con apposite elezioni.
Continua a leggere
I sindaci della Ulss 4 hanno firmato l'accordo sui profughi. Danieli, Ulss 6: il documento sia lo stesso per noi
La Conferenza dei Sindaci della Ulss 4 ha sottoscritto oggi, d'intesa con la Prefettura, il protocollo d'Intesa per l'accoglienza diffusa dei richiedenti asilo e rifugiati nella Provincia di Vicenza. Sono circa 28 i sindaci dell'Alto Vicentino che ora andranno a firmare l'intesa individualmente. L'accordo prevede che i comuni mettano a disposizione le proprie strutture per accogliere da un minimo di 1 ad un massimo di 2 profughi ogni mille abitanti.
Continua a leggere
Richiedenti asilo a San Pio X, la Prefettura: "Improbabile, vista la vicinanza con la caserma". Ma ogni giorno si sbatte il profugo in prima pagina
Non passa giorno che stampa e cittadini, ogni volta indignati, si diano da fare da una parte a fare la conta dei profughi che arrivano in città e dall'altra a sollevare un polverone su ogni indicazione di una loro eventuale collocazione. Ultima, in ordine di tempo, quella di Via Corbetta, a San Pio X, in tre edifici che un tempo ospitavano altri "immigrati", ma di lusso: famiglie americane.Â
Continua a leggere
Conferenza dei sindaci Ulss 6, intesa su profughi rinviata. Il presidente Danieli: "Aspettiamo rassicurazioni dal prefetto"
Tutto rimandato per il protocollo d'intesa sull'accoglienza degli immigrati che oggi avrebbe dovuto sottoscrivere l'adesione dei sindaci dell'Ulss 6 alla proposta del prefetto Eugenio Soldà . I sindaci vogliono dei chiarimenti ulteriori e per questo, a giorni, la prefettura emetterà una circolare in cui saranno esposti i sei punti chiavi che i primi cittadini hanno "preteso" per l'adesione.
Continua a leggere
Profughi, Variati a Zaia: "Istituire in Veneto un CIE". E alla conferenza dei sindaci è pronto a sottoscrivere l'accordo accoglienza
Si sta svolgendo in queste ore la conferenza dei sindaci dell'Ulss  6 con all'ordine del giorno l'accoglienza dei profughi e l'offerta di collaborazione del prefetto Eugenio Soldà che ha proposto la quota di un richiedente asilo ogni mille abitanti, con un parametro che potrà salire al massimo fino a 2 ogni mille. Una conferenza che coinvolge 39 sindaci dei relativi Comuni che dovranno decidere se sottoscrivere o meno il protocollo di intesa con la prefettura.
Continua a leggere
