Legge stabilità, Manzato: Iva che viene, tassa che va, liberi di essere poveri
Regione Veneto - "Con una mano prende, con una mano dà , ma la povertà non cambia: saremo solo più liberi di decidere come finire lo stipendio". E' il commento dell'assessore alla tutela del consumatore del veneto Franco Manzato ai contenuti della Legge di Stabilità proposta dal Governo relativamente all'aumento dell'Iva e alla diminuzione pressoché contemporanea dei primi due scaglioni di Irpef e al blocco delle detrazioni.
Continua a leggere
Confcommercio provinciale plaude blitz GdF a Bassano: chiuse quattro attività abusive
Confcommercio Vicenza - Il direttore Andrea Gallo: "Salvaguardati gli operatori in regola, ma soprattutto tutelati i consumatori dai rischi di rivolgersi ad attività fuori controllo"La chiusura di quattro attività commerciali abusive da parte della Guardia di Finanza di Bassano (vedi comunicato in fondo*) rappresenta un'importante azione per la salvaguardia di tutti gli operatori del settore che lavorano rispettando le regole. Ma è anche e soprattutto un modo per tutelare i consumatori contro i rischi che derivano dal rivolgersi ad attività totalmente fuori controllo, dove non vengono rispettati i più basilari principi igienico-sanitari.
Continua a leggereTorri di Quartesolo, Rifondazione: no ad aumento Imu per la prima casa
Guido Zentile, segretario Circolo PRC "Carlo Giuliani" Vicenza nordest - Ritocco al rialzo (dallo 0,4 allo 0.43%) per l'aliquota Imu sulla prima casa, è quello che l'Amministrazione Comunale di Torri di Quartesolo propone per coprire una parte del disavanzo di bilancio (96 milioni di euro su 205).
Continua a leggere
Imu, Scandian: grave colpire nuovamente le piccole imprese. Sindaci ascoltateci
Cna Vicenza -Â "In questo momento sarebbe davvero grave colpire nuovamente le piccole imprese, che sono la linfa vitale del nostro territorio. Per questo lancio un appello a tutti i sindaci della provincia: aumentare le aliquote Imu potrebbe avere effetti pesanti sul mondo imprenditoriale". E' il presidente della Cna di Vicenza (associazione che rappresenta sul territorio circa 3000 tra imprese artigiane e Pmi) Silvano Scandian a farsi portavoce, nel difficile momento economico attuale, delle preoccupazioni delle aziende.
Continua a leggere
Imu prima casa, Berlato: abolirla è possibile ed indispensabile
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Se l'Imu inserita dal Governo Monti è stata fatta passare come una misura necessaria in un momento di particolare crisi per il Paese, non può conservare le medesime caratteristiche per il prossimo futuro. In particolar modo occorre abolirla per la prima casa". Interviene così l'on. Sergio Berlato, europarlamentare e Coordinatore del Pdl della Provincia di Vicenza, sul tema caldo di questi giorni riguardante l'imposta sugli immobili reintrodotta dal Governo Monti, sposando la tesi portata avanti anche dal Presidente Silvio Berlusconi.
Continua a leggere
Italiani all'estero, Anci: Imu come abitazione principale e importi comunicati dal sindaco
Anci Veneto - Gli emigrati veneti sono stati, e costituiscono ancora adesso, una risorsa per il nostro territorio. Pertanto non facciamogli pagare di più l'Imu, specie se le loro abitazioni qui sono di fatto prime e non seconde case. E' la richiesta dei rappresentati delle Associazioni provinciali dei veneti del mondo, che Anciveneto farà valere in tutte le sedi competenti, dopo averne parlato faccia a faccia oggi in sede a Selvazzano Dentro.
Continua a leggere
Protocollo d'Intesa tra Agenzia delle Entrate, Regione e Comune di Isola Vicentina
Comune di Isola Vicentina - Mercoledì 19 settembre 2012, alle ore 11.00, presso la sala consiliare del Comune di Isola Vicentina, ci sarà la cerimonia di firma del Protocollo d'Intesa tra Agenzia delle Entrate-Direzione Regionale del Veneto e Comune di Isola Vicentina per la partecipazione all'attività di accertamento erariale.
Continua a leggere
Controlli GdF ad ampio raggio nei mesi estivi a Vicenza ed in tutta la provincia berica
Guardia di Finanza - Nei "bollenti" mesi di luglio e agosto è proseguita l'intensa attività del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza per il contrasto alle molteplici forme di evasione fiscale, anche attraverso un vasto "Piano Coordinato di Controllo Economico del Territorio" attuato da diverse pattuglie nelle varie aree della città di Vicenza e del suo hinterland.
Proprio nel periodo estivo le Fiamme Gialle beriche, con una mirata programmazione dei controlli, hanno individuato 26 lavoratori irregolari e 13 evasori totali, constatando la mancata emissione di scontrini e ricevute fiscali nel 33% circa dei controlli effettuati, sequestrando, altresì, quasi 900 prodotti contraffatti o privi dei requisiti previsti sulla sicurezza.
Imu, Stival: valutare estensione a proprietà di emigrati veneti agevolazioni sulla prima casa
Regione Veneto - "Nella mia veste di assessore ai flussi migratori, mi faccio latore della richiesta, espressa da molti cittadini veneti emigrati all'estero, di valutare con attenzione la questione dell'imposta Imu da attribuire alle proprietà di coloro che, per le difficoltà economiche ed il bisogno di garantire un futuro ai propri figli, sono stati costretti negli anni passati ad abbandonare la propria terra natìa, ma non hanno mai perso il forte senso di appartenenza alla stessa" (nella foto d'archivio l'assessore con i Giovani Veneti nel mondo).
Continua a leggere
A Vicenza 350mila euro dalla tassa di soggiorno. Zago: 'Ma nei piccoli comuni non ha senso'
Ammonta a oltre 1300 euro al giorno l'importo che la nuova tassa di soggiorno imposta a alberghi e bed&breakfast a partire dallo scorso mese di maggio ha portato alle casse comunali di Vicenza. Questa cifra non arriva direttamente dagli albergatori, ma da un contributo che viene richiesto a ciascun ospite delle diverse strutture ricettive: 50 centesimi a notte per una camera pagata fino a 15 euro a persona, 1 euro fra i 15-25 euro, 1,50 fra i 25 e gli 80 euro, 2 euro per le camere che costano più di 80 euro a testa a notte.
Continua a leggere

