Zamberlan e Pdl contro Possamai e Imu: "snellire la burocrazia, non colpire i cittadini"
Valentina Zamberlan, Coordinamento provinciale del Pdl di Vicenza - Dopo le affermazioni di Possamai, vice segretario nazionale dei giovani del Partito Democratico, il quale si dichiara a favore dell'introduzione dell'IMU, addirittura aggiungendo che il Partito Democratico dovrebbe rivendicare la paternità di questa ulteriore tassa, mi sono sorte spontanee alcune perplessità . Proprio perché giovane dirigente di partito, il Popolo della Libertà , ho in mente un futuro diverso da quello paventato da Possamai, e spero che l'IMU, tassa ingiusta e iniqua, venga al più presto eliminata
Continua a leggere
Ravvedimento IMU, previste mini-sanzioni direttamente calcolabili sul sito del Comune
Comune di Vicenza - Il settore delle entrate del Comune di Vicenza ricorda che coloro che non hanno pagato l'IMU entro il 18 giugno, o hanno pagato in modo insufficiente, possono versare il dovuto con una mini-sanzione e gli interessi calcolati al tasso legale del 2,5% su base annua.
Continua a leggere
Imu, Manzato: niente sanzioni per errori calcolo importo immobili agricoli
Regione Veneto - Anche se è scaduto il 18 giugno il termine per il versamento dell'acconto Imu 2012, l'imposta sulla casa che da quest'anno sostituisce la vecchia Ici, è ancora possibile pagarla pur con l'applicazione di alcune sanzioni pecuniarie. Ma in caso di eventuali errori nella determinazione dell'importo dovuto a titolo di prima rata, e purché l'importo errato sia stato versato entro il 18 giugno, non saranno applicate sanzioni e nemmeno interessi qualora l'errore sia sanato entro la scadenza del 17 dicembre.
Continua a leggere
Tassa su permesso di soggiorno, Rui: il 30 con gli immigrati per dire no
Irene Rui, PRC FdS Vicenza - Rifondazione Comunista sarà presente accanto agli immigrati, sabato 30 giugno in Piazza Poste a Vicenza, alla manifestazione contro la tassa di soggiorno promossa dalla CGIL e dalle associazioni di immigrati, per affermare che in tempi di crisi dover pagare 272,50 euro a componente, per un permesso di soggiorno di un anno, è per una famiglia molto pesante. Il PRC ribadisce che questa tassa ingiusta, emessa e voluta dal governo Berlusconi e mantenuta da Monti, va ritirata.
Continua a leggere
Commercialista telematico: pillole quotidiane
Temi del giorno tratti da CommercialistaTelematico.com
Studi di settore: pubblicati i correttivi per i redditi 2011
Finalmente è stato pubblicato il decreto che contiene i correttivi agli studi di settore per i redditi 2011 alla luce della perdurante fase di crisi economica. Il decreto fissa i "nuovi" parametri su cui Gerico calcola i dati, tenendo conto delle problematiche economiche emerse nel corso dell'anno 2011 e che hanno influito sulle attività imprenditoriali e professionali.
Non pagare l'IMU, Aduc: propaganda politica sulla pelle dei contribuenti
Vincenzo Donvito, Aduc - Sono diversi gli appelli a non pagare l'IMU. In genere sono appelli di esponenti politici che, ritenendo ingiusta l'imposta (soprattutto per i possessori di prima casa) invitano, in base alla credibiita' che avrebbero nell'essere piu' o meno popolari, a non versare il dovuto.
Continua a leggereCommercialista telematico: pillole quotidiane
Temi del giorno tratti da CommercialistaTelematico.comIl Governo vara il decreto per la crescita!
Il Governo ha finalmente presentato il corposo provvedimento sul decreto sviluppo; gli argomenti toccati sono tantissimi: IRPEF, IVA, settore immobiliare, legge fallimentare, lentezza dei processi, riorganizzazione delle agevolazioni fiscali... Continua a leggere
Commercialista telematico: pillole quotidiane
Temi del giorno tratti da CommercialistaTelematico.comDebito pubblico: raggiunto il record di 1.948 miliardi
Bankitalia ha reso disponibili le statistiche sul debito pubblico italiano; il debito è ulteriormente aumentato a fine aprile alla cifra 1.948,584 miliardi di euro, in aumento rispetto al precedente record storico toccato a marzo (1.946 miliardi). Continua a leggere
Imu, La Destra: mobilitazione nazionale contro tassa ingiusta
Massimiliano Primon, Segretario cittadino La Destra Vicenza - La Destra Vicenza, convinta del fatto che l'IMU, così com'è stata concepita, sia una tassa ingiusta e per nulla rispondente ai parametri morali di equità e giustizia, ha intrapreso una raccolta firme per l'abolizione di questa vergognosa imposizione sul bene primario di ogni famiglia: la casa! Sempre più cittadini, di ogni schieramento politico, offrono il loro sostegno a questa iniziativa politica intrapresa da La Destra a livello nazionale, dimostrando il loro disappunto verso il Governo italiano che non ha saputo mediare tra le "esigenze di cassa" ed il bene comune verso i cittadini.
Continua a leggere
Commercialista telematico: pillole quotidiane
Temi del giorno tratti da CommercialistaTelematico.com
In aumento i protesti in Italia
La crisi economica e di liquidità che affligge l'economia italiana sta offrendo i primi riscontri statistici: ad inizio 2012 il numero dei protesti è fortemente aumentato. In particolare, nel primo trimestre 2012 i protesti segnalati sono aumentati dell'8,1% rispetto allo stesso periodo 2012 (dati gruppo Cerved). Tale dato indica un'evidente problema di liquidità nel sistema economico che si ripercuote sull'intero mondo imprenditoriale.

