Fisco quotidiano
Indagine finanziarie: un nuovo grande fratello fiscale?
Le nuove indagini finanziarie stanno per essere svelate... I conti correnti dei contribuenti saranno totalmente senza segreti per il Fisco che potrà accedere ai saldi ed ai movimenti. Tale modalità di controllo sarà utilizzata già per i dati dell'anno 2011.
Fisco quotidiano
Controllo INPS e accertamento induttivo
È legittimo l'accertamento induttivo compiuto dall'Agenzia delle Entrate sulla base di un verbale emesso dall'Inps, a seguito di ispezione in azienda, senza la necessità che l'Amministrazione finanziaria effettui un'ulteriore ispezione o che rediga un proprio verbale, quando, ad esempio, dal verbale dell'Ente previdenziale emerga la presenza di lavoratori in nero, indice evidente di un maggior volume di affari per il contribuente/datore di lavoro. Questo importante principio è stato recentemente sancito dalla Cassazione con la sentenza n. 13027 del 24 luglio scorso.
Continua a leggereFisco quotidiano
Società in perdita sistemica: l'interpello andava presentato il 3 luglioE' stata pubblicata una nuova risoluzione per le società in perdita sistemica che hanno già presentato istanza di interpello; in particolare, la risoluzione 81/E precisa che il termine ultimo per presentare istanza d'interpello per Unico 2012 era il 3 luglio scorso. Continua a leggere
Fisco quotidiano
Nuovo software per i pagamenti in contanti
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un nuovo software per i pagamenti in contanti sopra i mille euro: la nuova versione consente, a chi ha rapporti con più istituti di credito, di depositare il denaro nei diversi "conti bancari" inviando la comunicazione all'Agenzia delle Entrate.
Continua a leggereDati primi versamenti Imu, Caner commenta: Impietoso il confronto tra nord e sud
Federico Caner, Capogruppo Lega Nord Regione Veneto - "Basta rapinare le famiglie e le imprese venete . I bellunesi versano 208 euro pro capite, i padovani 182""Come da copione il Nord è costretto a sborsare per lo Stato cifre esorbitanti mentre il Sud continua a beneficiare di inspiegabili e ingiusti sconti". Così il capogruppo leghista Federico Caner commenta i primi risultati sui versamenti dell'IMU (relativi al primo acconto) pubblicati nel luglio del 2012 dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Continua a leggere
Lago: solo ora si può applicare aliquota minima Imu a cittadini residenti all'estero
Riceviamo dall'Ufficio stampa del Comune e pubblichiamo una lettera al direttore del Giornale di Vicenza da parte dell'assessore al bilancio Umberto Lago
Egregio Direttore, chiedo ospitalità per rispondere alla lettera firmata G. Battistella e pubblicata il 26 luglio a pagina 57. Il firmatario della lettera chiede come mai il Comune di Vicenza non abbia applicato l’aliquota minima per la prima casa ai cittadini proprietari di abitazione nel territorio comunale ma residenti all’estero ed iscritti all’Aire, l’anagrafe della popolazione italiana residente all’estero. La risposta è semplice: perché non era possibile farlo quando il Comune di Vicenza ha stabilito le aliquote, in linea con tutti i maggiori Comuni del Vicentino.
Continua a leggereSpending review, Coletto incontra farmacisti veneti in sciopero
Regione Veneto - L'assessore regionale alla sanità Luca Coletto ha ricevuto oggi una delegazione di farmacisti veneti che, al pari dei loro colleghi in tutta Italia, oggi scioperano per protestare contro le ricadute della spending review sul settore. "Da ben prima che sorgesse la necessità di contenere la spesa pubblica - ha detto Coletto - l'intero sistema sanitario veneto ha iniziato ad attuare una propria spending review virtuosa, composta da tutta una serie di interventi capaci di incidere sulla spesa senza tagli e senza intaccare i servizi erogati ai cittadini".
Continua a leggere
Oggi farmacie chiuse per protesta contro la spending review
Federfarma Vicenza - Farmacie chiuse oggi in tutta la provincia di Vicenza e nel resto d'Italia per la protesta nazionale della categoria contro la Spending Review e i provvedimenti del governo che mettono a rischio la rete farmaceutica territoriale. Serrande abbassate dunque per l'intera giornata in tutti gli esercizi, sulle vetrine il manifesto e le locandine che ricordano i motivi della protesta. Nel Vicentino saranno aperte solo le 18 farmacie di turno farmaceutico.
Continua a leggere
Spending review, Variati: piuttosto che alzare le tasse presento in rosso i libri contabili
Comune di Vicenza - "Piuttosto che alzare le tasse ai cittadini di Vicenza presento in rosso al prefetto i libri contabili del Comune". E' categorico quanto preoccupato il sindaco Achille Variati dopo la seduta di giunta di questa mattina in cui gli assessori hanno iniziato a verificare le conseguenze del taglio lineare di 1,25 milioni di euro nei trasferimenti 2012 dello Stato al Comune per effetto della spending review.
Continua a leggere
Giù le imposte sui carburanti! Raccolta firme nei distributori aderenti a Confcommercio
Confcommercio Vicenza - Il presidente Gastone Vicari: "Tassazione, fardello insostenibile". Rimane confermato lo sciopero indetto il 4 e 5 agosto. L'obiettivo è raccogliere oltre 20mila firme degli automobilisti vicentini per dare ancora più forza alla petizione che chiede la riduzione delle imposte sui prodotti energetici, promossa a livello nazionale dalla Figisc-Confcommercio, la federazione dei gestori di impianti stradali di carburanti.
Continua a leggere

