Eventi

Categorie: Politica, Interviste, Eventi, Storia

Mia moglie, a Bologna, il 2 agosto 1980

ArticleImage

Scrivo queste note con un certo ritardo rispetto al trentesimo anniversario della strage, caduto qualche giorno fa, perché esse sono il frutto delle confidenze di una serata estiva, quando il tepore dell'aria e l'immaterialità serena della vacanza consentono il riemergere di ricordi tanto a lungo nascosti anche tra noi due, e il frusciare del vento tra gli alberi fa sembrare finalmente lontano l'orrore, quando scopri che lei è lì, seduta vicino a te, ma per pochi secondi avrebbe potuto non esserci, ed essere oggi solo un nome su un muro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Libri

"Libriamo 2010": grandi nomi a Vicenza

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Torna "Libriamo", il festival letterario vicentino giunto alla quinta edizione, promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, organizzato dall'associazione culturale Zoing!, patrocinato dalla Regione e dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con AIM e sostenuto da vari sponsor tra cui Banca Popolare di Verona.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Eventi, Storia

Mia moglie, a Bologna, il 2 agosto 1980

ArticleImage

Scrivo queste note con un certo ritardo rispetto al trentesimo anniversario della strage, caduto qualche giorno fa, perché esse sono il frutto delle confidenze di una serata estiva, quando il tepore dell'aria e l'immaterialità serena della vacanza consentono il riemergere di ricordi tanto a lungo nascosti anche tra noi due, e il frusciare del vento tra gli alberi fa sembrare finalmente lontano l'orrore, quando scopri che lei è lì, seduta vicino a te, ma per pochi secondi avrebbe potuto non esserci, ed essere oggi solo un nome su un muro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Arte

Artigianato Vicentino a Serrada Futurista

ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  L'Artigianato artistico vicentino ospite della manifestazione dedicata a Depero e al Futurismo. ViArt, centro espositivo permanente dell'Artigianato Artistico Vicentino, ideato e promosso da Confartigianato Vicenza, Provincia, Camera di Commercio e Comune di Vicenza, sarà ospite della manifestazione "Serrada Futurista" con la mostra "Artigianato, Arte e design".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Libri

Domani presentazione di "Libriamo" 2010

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Per presentare l'edizione 2010 del festival letterario vicentino "Libriamo", è convocata una conferenza stampa domani giovedì 5 agosto 2010 alle ore 12 nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino. Saranno presenti l'assessore alla cultura Francesca Lazzari, il vicepresidente dell'associazione culturale Zoing! Paolo Vangelista e il direttore artistico di "Libriamo" Marco Cavalli.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Musica

Sabato sera Bruno Conte a Campo Marzo

ArticleImage

Sabato 7 agosto alle ora 21 a Campo Marzo, è previsto il concerto di Bruno Conte con ingresso libero.

L'evento, organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza si inserisce nel ricco programma di "Estate qui". L'artista eseguirà "classici della musica leggera italiana ed internazionale". Bruno Conte, interprete e autore, è cresciuto musicalmente grazie a una lunga esperienza maturata nel mondo del jazz e dello swing al fianco del gruppo vocale Blue Bop sin dal 1992 in qualità di primo tenore.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi

ViArt a Serrada Futurista

ArticleImage Artigianato Artistico Vicentino  -  L'Artigianato Artistico Vicentino ospite della manifestazione dedicata a Depero e al Futurismo. ViArt, centro espositivo permanente dell'Artigianato Artistico Vicentino sarà ospite della manifestazione "Serrada Futurista" con la mostra "Artigianato, Arte e design".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Libri

Umberto Matino giovedì sera a Vicenza

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Giovedì 5 agosto alle 21 nella sede bibliotecaria di Palazzo Costantini - Sala Dalla Pozza, contra' Riale, 13, Vicenza, la Biblioteca Civica Bertoliana in collaborazione con il Comune di Vicenza e Veneto Banca Holding ospiterà lo scrittore scledense Umberto Matino che presenterà la sua prima opera letteraria "La valle dell'orco", Foschi Editore, 2007.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi

Al 30° strage di Bologna 2 volti noti a Vicenza

ArticleImage Alle 10.25 del 2 agosto di 30 anni fa un attacco terroristico alla stazione ferroviaria di Bologna causò 85 morti e 200 feriti. Tra questi anche tre vittime e due feriti vicentini.
Morirono, infatti, Elisabetta Manea e Roberto De Marchi di Marano e Roberto Gaiola, residente in città. Lucia Fumaroni e Raffaella Biasin, invece, rimasero gravemente ferite.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Musica

Asiagofestival, al via la 44ª edizione

ArticleImage Asiagofestival  -  Otto appuntamenti con la grande musica ad Asiago, per 44ma edizione di Asiagofestival, l'originale proposta musicale e culturale che ogni anno accoglie sull'Altopiano artisti di fama mondiale e un folto pubblico di esigenti appassionati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network