Pittura veneta, completata collana editoriale: giovedì giornata di studio
Regione del Veneto - La Regione del Veneto, in collaborazione con la casa editrice Electa, ha da poco portato a compimento una poderosa collana editoriale in diciassette volumi dedicata alla pittura nel Veneto. Ci hanno lavorato illustri studiosi della storia dell'arte che hanno ripercorso una delle più esaltanti esperienze storico-artistiche in ambito italiano ed europeo.
Continua a leggere
Svago&culturaPiù: Vicenza Jazz, si comincia
La nostra rubrica, Svago&culturaPiù, seleziona e riassume oggi gli eventi di cultura e spettacolo a noi noti (segnalatecene di altri all'indirizzo mail [email protected]). La troverete il lunedì, per gli appuntamenti del lunedì, martedì, mercoledì e il giovedì, per gli eventi di giovedì, venerdì e sabato. Buona lettura e, soprattutto, buon tempo dedicato allo svago e alla cultura, cioè a voi.
Continua a leggere
Musicoterapia: a Thiene e Vicenza due appuntamenti
Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino  - Convegno nazionale AIM ( Associazione italiana professionisti della Musicoterapia) a Vicenza sabato 12 maggio e a Thiene domenica 13 maggio.Il Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino, ente formativo all'interno dell'Istituto musicale veneto Città di Thiene, è orgoglioso di annunciare il coordinamento e la realizzazione del Convegno nazionale AIM che si terrà sabato 12 maggio a Vicenza presso i Chiostri di Santa Corona e domenica 13 a Thiene presso l'auditorium Fonato. Continua a leggere
Svago&culturaPiù: speciale 1° maggio
La nostra rubrica, Svago&culturaPiù, seleziona e riassume oggi gli eventi di cultura e spettacolo a noi noti (segnalatecene di altri all'indirizzo mail [email protected]). La troverete il lunedì, per gli appuntamenti del lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, per gli eventi di giovedì, venerdì e sabato. Buona lettura e, soprattutto, buon tempo dedicato allo svago e alla cultura, cioè a voi.
Continua a leggere
Giovani, a maggio torna SperimentArti: laboratori gratuiti tenuti da giovani
Comune di Vicenza - Ritorna "SperimentArti", una serie di laboratori gratuiti promossi dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili che quest'anno riguarderanno la fotografia, il design, il fumetto e la danza. "L'iniziativa - dichiara l'assessore Alessandra Moretti - è organizzata interamente da ViLab, il tavolo permanente comunale al quale partecipano giovani esponenti del mondo studentesco, dell'associazionismo e della politica che si sono impegnati concretamente nella costruzione di una proposta formativa di qualità da offrire ai loro coetanei.
Continua a leggere
Palladio per mano e palazzi dell'arte in centro storico a Vicenza: visite guidate da sabato 28
Vi è - Visite guidate per individuali tutti i sabati e le domeniche dal 28 aprile al 30 settembre 2012Due le proposte: il sabato pomeriggio un itinerario di visita alla città di Palladio per conoscere le opere del celebre architetto a partire dall'imperdibile Teatro Olimpico fino ai sotterranei di Palazzo Thiene aperti eccezionalmente; la domenica mattina un tour per immergersi nelle opere d'arte vicentine nei palazzi dal barocco Palazzo Leoni Montanari con le icone russe e la pittura veneta, al Palazzo del Monte di Pietà con l'artigianato artistico vicentino, al Palazzo Vescovile con il Museo diocesano e i Tesori di Santa Corona. Continua a leggere
Al "Barbagianni" di Toara di Villaga domenica le opere di Antonio Gregolin
Toara di Villaga - Un messaggio artistico e didattico. Come pure una riflessione contemporanea e un grido ecologicoverso i problemi del nostro territorio, sono alla base della decennale attività creativa e didattica del poliedrico artista vicentino, Antonio Gregolin che fa della sua sensibilità ambientale una distinta forma d'espressione che l'ha reso conosciuto in tutta Italia per l'originalità delle sue opere.
Continua a leggere
Mostre, Versi Rubati dal 10 aprile a Vicenza
Galla Caffè - Inaugurazione della mostra Versi Rubati, Acquarelli di Luciano Vighy. A cura di Giovanna Grossato, Letture di Anna Zago. Martedì 10 aprile ore 18.30; la mostra rimarrà aperta fino al 30 aprile.
Inaugura martedì 10 aprile alle 18.30 al Primo Piano del Galla Caffè di Vicenza la mostra "Versi Rubati" di Luciano Vighy. Una selezione di opere inedite presentata dalla critica Giovanna Grossato.Â
Continua a leggereVittorio Tessaro, l'energia vitale che nasce dal bronzo: fino al 17 settembre presso ViArt
ViArt - Lo Studio d'arte di Vittorio Tessaro è famoso in tutto il mondo per le sue creazioni in bronzo. Vittorio, diplomato al Liceo Artistico di Valdagno, riesce a far emergere dalla materia statica forza ed energia dando ai suoi soggetti la percezione fisica del movimento e coinvolgendo lo spettatore nel pathos emozionale. I temi fondamentali del suo discorso plastico sono nudi ed animali, tra i quali predilige tori e cavalli. Pezzi di prim'ordine: bronzi e bronzetti caricati al massimo di dinamismo, carichi di energia gestuale, di forza primaria.
Continua a leggere
La mostra "Dualismi" riapre gli Archivi Napoleonici in Corso Palladio
Il 31 marzo una mostra dell'artista Gabriele Brucceri, accompagnato dalla musica dei Vertical, inaugurerà uno spazio importante del centro storico di VicenzaSarà la mostra "Dualismi" del giovane artista vicentino Gabriele Brucceri a riaprire alla cultura lo spazio degli Archivi Napoleonici, palazzo storico del centro di Vicenza, in Corso Palladio 149. L'evento di inaugurazione, che si terrà sabato 31 marzo - ingresso gratuito - a partire dalle ore 18.30, sarà all'insegna di un vero e proprio connubio di arte e musica.
Continua a leggere
